martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaTetrapak si allarga a Modena, dichiarazioni di Trande e Muzzarelli (PD)





Tetrapak si allarga a Modena, dichiarazioni di Trande e Muzzarelli (PD)

Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza una variante al piano operativo comunale che in sostanza consente a TetraPak di avere uno spazio nella zona della Bruciata per fare ricerca e innovazione. La Lega Nord non ha votato la delibera adducendo motivazioni di forma. Anche Eugenia Rossi (Idv) e Vittorio Ballestrazzi (Modena Cinquestelle) non hanno votato. Il Pdl si è astenuto. A favore il consigliere Celloni (Movimento per le autonomie). Alla fine 22 favorevoli, 8 astenuti e 5 non votanti. Ecco di seguito il commento del capogruppo Pd Paolo Trande e dell’assessore regionale ad Attività produttive ed Economia verde, Gian Carlo Muzzarelli.

«Il solito mix di opposizionisti di professione si astengono o non votano una delibera che consente alla Tetrapak di creare un nuovo laboratorio di ricerca a Modena. Siamo all’assurdo. Tutti piangono miseria, solo quando c’è da giustificare i tagli del governo, tutti invocano investimenti pubblici e privati e dinanzi a una grande multinazionale che decide di investire a Modena questa variopinta minoranza non sostiene la delibera. I giovani ingegneri, chimici, tecnici modenesi è bene che sappiano che c’è una parte dei loro rappresentati in Consiglio Comunale che non avrebbe consentito la creazione di un importante centro di ricerca e innovazione per i più improbabili e insostenibili motivi. In una città che vive una crisi economica e sociale inedita, che vede i propri figli in cerca disperata di lavoro l’Amministrazione comunale e la maggioranza politica (Pd) garantiscono un’operazione importante che consente a una multinazionale di continuare a tenere a Modena il cuore della propria ricerca.

Il caso ha voluto che questa delibera arrivasse dopo una discussione sui rischi di delocalizzazione della Maserati legati all’impossibilità di conoscere sino in fondo le reali intenzioni di FIAT. In quella discussione tutti, compreso il mix variopinto di cui prima, ha invocato un’azione della Amministrazione per la difesa dei posti di lavoro della Maserati. Quale credibilità per una minoranza consiliare affetta da “opposizionismo” intriso, per una parte, di motivazioni personali che oramai prevalgono irrimediabilmente su ogni ragionamento sulla sostanza. Le aziende modenesi e i lavoratori stiano tranquilli: il Partito Democratico garantirà loro ogni supporto per la realizzazione di progetti in favore della crescita economica di qualità e dell’occupazione».

*

Tetrapak, soddisfazione per il voto in Consiglio comunale a Modena è stata espressa anche dall’assessore regionale ad Attività produttive ed Economia verde, Gian Carlo Muzzarelli, che ha sottolineato: “Ricerca e innovazione sono pilastri della nostra azione di governo. Noi siamo impegnati con ogni risorsa disponibile per supportare i 10 tecnopoli dell’Emilia-Romagna ed i loro laboratori, diffusi in tutto il territorio. Un’azione da 240 milioni di euro che assicurerà più conoscenza e formazione ai sei settori su cui il nostro territorio si gioca il futuro: agroalimentare; costruzioni; energia e ambiente; ICT e design; meccanica e materiali; scienze della vita”.

Spiega Muzzarelli: “Modena e l’Emilia-Romagna devono esercitare attrazione: il caso di una multinazionale come la Tetrapak, da tanto tempo a Modena, che vuole allargare lo spazio per attività di ricerca e sviluppo, è un esempio positivo da valorizzare. Sono sinceramente stupito e rammaricato che non tutti abbiano compreso l’importanza del voto, che sancisce invece il rafforzamento della presenza di una multinazionale a Modena. Noi ne prendiamo atto e continuiamo nel cammino della nuova rivoluzione industriale: l’economia verde e di altissima qualità, la sola che può consentirci di mantenere e rafforzare il nostro ruolo nel mondo”.

















Ultime notizie