Nell’ambito della settima edizione del progetto ‘Un Treno per Auschwitz’ prende il via giovedì 18 novembre alle 15 il percorso di formazione obbligatorio curato dalla Fondazione ex Campo di Fossoli e riservato agli insegnanti accompagnatori: aperto a tutti i docenti interessati, ha l’obiettivo di fornire indicazioni e tracce di riflessione per i successivi processi di approfondimento in classe. La violenza coloniale italiana è il titolo del primo appuntamento del ciclo, che si svolgerà alla Baracca recuperata dell’ex Campo e che è realizzato assieme all’Istituto Storico di Moddna e l’Insmli. Parteciperanno Nicola Labanca, Università di Siena, e Costantino Di Sante, Istituto Storico delle Marche.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810