«Italiane o straniere che siano, le persone costrette a lavorare in nero o assunte irregolarmente sono sempre e solo delle vittime». Lo afferma Pasquale Coscia, responsabile delle politiche del lavoro per la segreteria provinciale della Cisl modenese, commentando i dati diffusi dall’Ispettorato del Lavoro. «Lo diciamo da tempo: a Modena il lavoro ha assunto proporzioni preoccupanti sia per il numero dei lavoratori che per la trasversalità dei settori e comparti economici interessati. Il fenomeno – continua Coscia – deve essere aggredito con decisione estendendo i controlli e chiamando alla corresponsabilità le imprese che forniscono le materie prime e quelle che acquistano i prodotto semilavorati o finiti. Siamo convinti, infatti, – conclude il segretario Cisl – che il dilagare del lavoro nero o irregolare possa essere contrastato efficacemente solo con il coinvolgimento di tutte le imprese delle filiere inquinate dal fenomeno».
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810