venerdì, 4 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModenesePalagano ospita la 19esima edizione della “Festa dei Matti”





Palagano ospita la 19esima edizione della “Festa dei Matti”

copertinacaleventiSi comincia mercoledì 12 agosto, con l’apertura della festa e degli stands nel pomeriggio. In serata il concerto “Tra Liga e Realtà”, tributo a Ligabue. Giovedì 13, alle 9, dal Parco Comunale di Palagano partirà la “CamminaMatti”, facile escursione guidata a piedi in compagnia dei matti della Contrada Aravecchia. Il pranzo al sacco è fornito dall’organizzazione. Alle 10 apertura degli stands e dell’area bambini “Una pazza isola per piccoli matti” con mercatino lungo nia Aravecchia e via Toggiano. Nel pomeriggio dimostrazione di arti marziali a cura del “Zen Club” di Montefiorino e alle 19 apertura stand Gastronomici con specialità tipiche. Alle 21.30 il Concerto “Lui e gli Amici del Re”, con Adolfo Sebastiani che canta Celentano. Venerdì 14, al mattino stand, mercatini e gare di pinnacolo, mentre nel pomeriggio torneo di Petanque, aperto a tutti, organizzato dalla Società “Boule d’Or” di Casola – Montefiorino. Alle 18 spettacolo a cura del Gruppo Dilettantistico di ballo “La Puntida” di Cerredolo. Alle 19 apertura stand gastronomici con specialità tipiche. A seguire, alle 21.30, serata danzante con l’Orchestra Spettacolo “Luca Bergamini”. Sabato 15, alle 10 apertura stands e area giochi. Dalle ore 15 alle 2 voli turistici in elicottero per ammirare dall’alto le bellezze di Palagano e dell’Appennino. Alle 16.30, spettacolo di magia e ventriloquia “L’ isola della fantasia” a cura del mago Bryan e Tamayo. Più tardi, alle ore 21.30, serata danzante con l’orchestra spettacolo “Armando Savini” e a mezzanotte, gran finale con i fuochi artificiali.

Di notevole importanza il progetto dedicato ai bambini che viene proposto ormai da cinque anni denominato “ Una pazza isola per piccoli matti !” in un’ area a loro riservata (intera piazza del Municipio), in cui il Comitato organizzatore ha allestito uno spazio nel quale i bambini possono giocare e sbizzarrirsi. Il programma prevede attività diurne e spettacoli pre-serali, una girandola di iniziative a cura di animatori ed educatori specializzati, che si occuperanno dei più piccoli, alternando momenti di puro svago a piccole riflessioni… nel verde, allegre passeggiate a gustose merende.

La “Festa dei Matti” è organizzata dal Comitato Contrada Aravecchia, che ha avuto l’idea di riprendere l’antico momento di aggregazione del paese, nato nel 1969 e ispirato ai versi del Canto I del poemetto “Palaganeide e altre storie” di Gaetano Nizzi (detto Tanino):

“[…] Palagano si chiama il bel Paese,

Patria di geni e di cervelli fini,

che s’illustrar con clamorosi fatti,

e il nome ambito meritar di matti!”

La festa nacque nei boschi dei Pianacci, su iniziativa di alcune persone e con la collaborazione e l’aiuto di tutto il paese, il cui ricavato fu utilizzato per il pagamento dei primi strumenti musicali della Banda Musicale di allora.

L’ingresso alle animazioni e agli spettacoli è per tutti gratuito.

Per maggiori informazioni: www.aravecchia.it o 328/8837187

















Ultime notizie