Questo pomeriggio è stato sottoscritto in Prefettura a Modena, un protocollo d’intesa fra il Prefetto, il Presidente della Provincia, il Sindaco di Modena, il Presidente della Camera di Commercio, il Presidente di Confcommercio, il Presidente di Confesercenti, il Presidente di Assointrattenimento, il Presidente di Silb Fibe Confcommercio, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.
L’intesa ha lo scopo di sviluppare un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private per rafforzare le strategie di prevenzione dei fenomeni illegali connessi alle attività di intrattenimento, negli esercizi pubblici e nelle discoteche.
Gli operatori economici che, su base volontaria, aderiranno al protocollo, si impegneranno ad adottare specifiche misure di prevenzione volte a disincentivare il compimento di azioni illegali ed a mettere a disposizione delle Forze di polizia strumenti tesi ad agevolare l’attività di identificazione e di rintraccio dei responsabili.
L’intesa prevede, infatti, l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza, l’utilizzo dei rilevatori del tasso alcolemico, l’implementazione dell’illuminazione esterna e l’attivazione di percorsi di formazione del personale dipendente anche con l’individuazione di una figura specifica di “referente per la sicurezza” incaricato di interagire con le Forze di Polizia per i profili di attuazione dell’intesa.
“L’iniziativa – ha sottolineato il Prefetto – rappresenta un ulteriore esempio di cooperazione integrata che, attraverso il coinvolgimento degli operatori economici, intende innalzare il livello di prevenzione dell’illegalità e delle situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, favorendo la diffusione della cultura della legalità nelle giovani generazioni”.


