Sono stati ultimati a Castelvetro gli interventi di manutenzione straordinaria di quattro strade comunali a seguito del completamento della Nuova Pedemontana, inaugurata lo scorso mese di giugno. Si tratta delle vie Belvedere, Sant’Eusebio, Montanara e Vallura e gli interventi s’inquadrano in un programma voluto dall’Amministrazione comunale di Castelvetro allo scopo di garantire adeguati standard di sicurezza e offrire un miglior servizio alla collettività rispetto a strade comunali che presentavano un fondo fortemente ammalorato in più punti, anche in conseguenza dei continui interventi dei gestori sulle reti idriche e fognarie, con segnaletica orizzontale non più presente. Tutte strade connesse direttamente con la Nuova Pedemontana e pertanto con la necessità di essere efficienti e sicure.
Nel dettaglio, sulle vie Belvedere, Sant’Eusebio e Montanara è stato rifatto il manto di usura della pavimentazione stradale di tratti consistenti con, in alcuni casi, la sistemazione e la messa in sicurezza dei pozzetti e delle caditoie presenti, mentre su via Vallura si è lavorato più sui tratti esterni alla sede stradale, regolarizzando ed eliminando dislivelli e avvallamenti.
Gli interventi hanno comportato un significativo investimento complessivo di poco superiore ai 200 mila euro, interamente finanziati da fondi propri comunali.
«Con la manutenzione straordinaria di queste strade comunali – dice il sindaco di Castelvetro, Federico Poppi – abbiamo scelto di intervenire in modo deciso su un’area del nostro territorio che oggi registra il maggiore afflusso di traffico. In una fase in cui gli enti sovracomunali non rilasciano risorse aggiuntive, abbiamo ritenuto importante finanziare direttamente e non rinviare ulteriormente questi lavori: garantire sicurezza, qualità della viabilità e servizi efficienti significa tutelare ogni giorno i nostri cittadini».


