Nella giornata del 21 novembre il Centro Ambiente Mobile (CAM) di Iren è stato posizionato in piazza Martiri del 7 Luglio a Reggio Emilia per aderire, attraverso l’iniziativa “C’è futuro nei RAEE”, alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), campagna internazionale dedicata alla promozione di azioni di sensibilizzazione sulla gestione sostenibile delle risorse e sulla prevenzione dei rifiuti, il cui tema centrale quest’anno sono i proprio i RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Il CAM è una struttura mobile utilizzata a scopi educativi e informativi, pensata per guidare i cittadini verso le corrette modalità di conferimento dei rifiuti: un container organizzato in scomparti dedicati a diverse tipologie di raccolta. Durante la giornata è stato possibile conferire RAEE come, ad esempio: cellulari, tablet, macchine fotografiche, videocamere, calcolatrici, radio, frullatori, tostapane, mouse, tastiere e modem, piccoli elettrodomestici come frullatori o grattugie, epilatori, carte SIM o di credito. Altri tipi di rifiuti specifici, conferibili nel CAM, sono: oli esausti, farmaci, pile, e altri materiali non ingombranti che solitamente devono essere portati ai centri di raccolta.
Nel corso della mattinata l’Assessore del Comune di Reggio alla cura della città, alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione del territorio e alla cura dei quartieri, Davide Prandi, ha visitato la struttura, evidenziando l’importanza di un’informazione chiara e corretta sul conferimento dei rifiuti per garantire un futuro sempre più sostenibile alla città di Reggio Emilia e rafforzare la forte vocazione green del territorio.
Nella foto: a sinistra Davide Prandi (Assessore del Comune di Reggio) e Michele Baraldi (di Iren Ambiente)


