giovedì, 20 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBibbianoSguardi di pace: tutte le scuole di Bibbiano insieme per i diritti...





Sguardi di pace: tutte le scuole di Bibbiano insieme per i diritti dell’infanzia

Questa mattina, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e
dell’Adolescenza, la comunità scolastica di Bibbiano si è riunita in Piazza L. Grassi per partecipare all’iniziativa “Sguardi di Pace”, un grande momento collettivo dedicato alla riflessione sul valore universale della pace e dei diritti dei bambini e dei ragazzi.

L’idea dell’iniziativa, nata dalla Scuola dell’Infanzia Comunale Salvador Allende, ha trovato
immediata accoglienza e collaborazione da parte di tutte le scuole del territorio: Scuola dell’Infanzia S. Allende, Scuola Primaria N. Secchi, Istituto Maria Ausiliatrice, Scuola Secondaria D. Alighieri, Scuola dell’Infanzia San Domenico Savio, Scuola dell’Infanzia Statale di Barco.
Un’unione di energie e sensibilità che ha portato in piazza bambine, bambini, ragazze e ragazzi di ogni ordine e grado.
Gli studenti hanno dato vita a una installazione partecipata composta dai loro pensieri, parole e desideri legati alla pace. Un vero e proprio “muro di pace”, simbolo di quanto le azioni condivise possano diventare potenti e generare significato quando nascono dal contributo di tutti.
La mattinata si è poi conclusa con la lettura del racconto “Guerra lasciaci in pace” e della
“Filastrocca grande della pace piccola”, momenti che hanno offerto ulteriori spunti di riflessione e ascolto, in un clima di comunità e consapevolezza.
L’Amministrazione comunale di Bibbiano esprime un sentito ringraziamento a tutte le scuole che hanno reso possibile questa importante iniziativa, partecipando con entusiasmo, creatività e spirito di collaborazione. Un grazie speciale va inoltre a insegnanti, educatrici, educatori e personale comunale, che con il loro impegno hanno contribuito in modo fondamentale all’organizzazione della giornata.
“Si tratta di una giornata storica per Bibbiano. Nei tempi bui che stiamo vivendo, ritengo
meraviglioso questo “grido di pace” che nasce dai bimbi e ragazzi di tutte le scuole bibbianesi, unite per questo importante messaggio e questo gesto denso di significati” – ha dichiarato il Sindaco Stefano Marazzi.
Insieme, uniti da un unico obiettivo: parlare di pace, educare alla pace e sostenere la pace.

















Ultime notizie