giovedì, 20 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCinemaModena Film Festival si presenta alla città: proiezioni, eventi, talk, mostre per...





Modena Film Festival si presenta alla città: proiezioni, eventi, talk, mostre per ri-scoprire i 5 sensi attraverso il cinema

È stato presentato ieri mercoledì 19 novembre presso il Cinema Arena il Modena Film Festival, evento organizzato da Crispy Cinema Club APS e da longtake con il patrocinio del Comune di Modena e il sostegno della Fondazione di Modena, la cui prima edizione si svolgerà dal 15 al 19 aprile del prossimo anno. Alla presenza del sindaco Massimo Mezzetti e dell’assessore alla cultura Andrea Bortolamasi, che sono intervenuti durante la conferenza, gli organizzatori del festival hanno raccontato l’identità di una rassegna che vuole essere fin da subito estremamente inclusiva, sostenibile e aperta a tutte le fasce della cittadinanza.

L’attenzione per i giovani, in particolare, sarà al centro del progetto ma l’obiettivo è quello di rivolgersi ad appassionati di tutte le età, con un programma che si comporrà di film inediti nelle sale italiane e di numerosi eventi collaterali che arricchiranno il cartellone del festival.

“Guardiamo con attenzione a questo nuovo appuntamento nella programmazione culturale cittadina: una proposta che nasce dal basso, raccogliendo il risultato – positivo – dell’esperienza estiva ai Giardini Ducali. L’attenzione alle generazioni più giovani e a tutto quello che può portare nuovo pubblico in sala merita attenzione: il Modena Film Festival nasce anche con quest’obiettivo” ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Modena Andrea Bortolamasi.

Sarà una manifestazione diffusa, con diverse sale coinvolte – il Cinema Astra, la Sala Truffaut e il Cinema Arena – con l’obiettivo di ampliarsi anche ad altri luoghi simbolo della città. Il Modena Film Festival si pone all’interno del panorama culturale e festivaliero del territorio con una fortissima identità: raccontare, attraverso il cinema, i cinque sensi come strumento per la percezione della realtà che ci circonda.  Il cinema ha un impatto diretto sulla vista e sull’udito ma l’ambizione del festival è presentare opere, percorsi e iniziative che vadano a stimolare attraverso l’audiovisivo anche il gusto, l’olfatto e il tatto. Sono inoltre aperti il sito ufficiale del festival, dove trovare le prime informazioni, e la call per mandare le proposte di film che il team di selezionatori del Modena Film Festival andrà a valutare. Le opere scelte faranno parte delle due sezioni principali: Concorso Internazionale ed Eventi Speciali.

È con entusiasmo che ci presentiamo al pubblico modenese portando una proposta, fresca, curata e innovativa. Stiamo lavorando  per riproporre la splendida esperienza festivaliera, già esperibile in realtà più blasonate e affermate come Cannes e Venezia, a Modena, perché crediamo veramente che la città sia perfetta per ricreare quelle splendide atmosfere” ha spiegato il direttore artistico del Modena Film Festival  Gabriele Malagoli. “Il Modena Film Festival è progettato e pensato per coinvolgere il pubblico più ampio possibile, soprattutto con uno sguardo attento verso i giovani, per un cinema che può e deve essere di tutti.”

 

 

Modena Film Festival è organizzato da Crispy Cinema Club APS e longtake, con il patrocinio del Comune di Modena e il sostegno, nell’ambito del nuovo Bando Attivatori di Comunità 2025, della Fondazione di Modena, media partner Heroestudio.

















Ultime notizie