giovedì, 20 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseDistretto di Pavullo, cresce l’attività dell’area ginecologica





Distretto di Pavullo, cresce l’attività dell’area ginecologica

In aumento le pazienti ambulatoriali e gli interventi chirurgici

Cresce di anno in anno l’attività dell’area ginecologica nel Distretto sanitario di Pavullo, sia dal punto di vista ambulatoriale che chirurgica. Il trattamento di patologie di piccole dimensioni e il numero di operazioni chirurgiche, in aumento rispetto al 2024, garantiscono la presa in carico di centinaia di pazienti donne, anche provenienti dal resto della provincia.

In particolare, l’attività ginecologica del Consultorio di Pavullo ha visto l’apertura, nell’aprile del 2023, dell’ambulatorio della Patologia Uterina nel quale vengono eseguite, tra le altre cose, visite per inquadramento clinico-assistenziale, valutazioni pre-operatorie e follow-up post operatori su casi specifici. A queste si aggiungono isteroscopie diagnostiche, Isteroscopie office e conizzazioni come trattamenti per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, che permettono di eseguire sia la diagnosi che il trattamento di patologie di piccole dimensioni senza dover ricorrere all’intervento chirurgico.

Nel solo 2024 l’ambulatorio ha eseguito 200 isteroscopie, numeri confermati anche dall’andamento del 2025 ad oggi.

Il lavoro dell’ambulatorio della Patologia Uterina ha permesso di ottimizzare l’attività ginecologico/chirurgica presso l’Ospedale di Pavullo dove nel 2024 sono state fatte quasi 200 videoresettoscopie per l’asportazione, in particolare, di polipi di dimensioni maggiori e fibromi, con numeri già in crescita nel 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

“L’attività e i numeri, sia dal punto di vista ambulatoriale che chirurgico, sono motivo di grande soddisfazione perché frutto di un grande lavoro di squadra – afferma Linda Manni, Coordinatrice Ostetrica del Consultorio di Pavullo –. L’impegno condiviso di ginecologi e ostetriche nel garantire alle donne un servizio sempre più attento, accessibile e di qualità, è un esempio di grande professionalità e competenza, ma anche di vicinanza alle esigenze delle singole pazienti”.

“Grazie alla proficua collaborazione con le diverse strutture dell’ospedale, il nostro reparto si è affermato come centro di riferimento a livello regionale – afferma il dottor Arbel Ben-David, Responsabile dell’attività Chirurgica Ginecologica -. L’appartenenza al collegio interospedaliero regionale di ginecologia oncologica ci consente di coniugare i vantaggi di una realtà ospedaliera di dimensioni contenute (come la rapidità nell’erogazione delle prestazioni e l’attenzione personalizzata alle pazienti) con l’eccellenza e l’efficacia dei trattamenti di una rete specialistica più ampia. Un risultato che rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e testimonia l’impegno costante nel miglioramento dell’assistenza offerta”.

 

 

















Ultime notizie