Nella serata di ieri, la Questura di Bologna ha predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio in zona centro, in particolare nelle aree di Piazza XX Settembre, Parco della Montagnola e zone limitrofe, aree dove si registra una maggiore concentrazione di reati predatori, microcriminalità e irregolarità amministrative, su cui la Questura tiene sempre alta l’attenzione.
Durante il servizio, il personale della Polizia di Stato, unitamente al personale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha identificato 68 soggetti, 29 dei quali sono risultati gravati da precedenti di polizia. Inoltre, sono stati individuati due soggetti marocchini irregolari sul territorio nazionale che sono stati messi a disposizione del locale Ufficio Immigrazione per i successivi accertamenti ai fini della procedura di espulsione.
Nei pressi del Parco della Montagnola, grazie al fiuto dell’Unità Cinofila antidroga della Polizia di Stato sono stati sequestrati gr. 50 di hashish a carico di ignoti occultati nei pressi della scalinata del Pincio e sono state elevate tre sanzioni amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale a carico di tre soggetti stranieri, cittadino egiziano, uno nigeriano e uno tunisino.
L’attenta attività di bonifica dell’area ha condotto, inoltre, al ritrovamento da parte di un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la presenza di varie armi da taglio all’interno di un locale ad uso magazzino, sito nei pressi della scalinata del Pincio lato di Via dell’Indipendenza; nello specifico, nonostante il magazzino fosse regolarmente chiuso, gli Agenti appuravano che probabilmente le armi da taglio ritrovate all’interno erano state inserite da alcuni fori presenti sulla parte inferiore della porta. Si tratta di 2 accette, 2 mannaie e un coltello da cucina.
Nell’area antistante l’Autostazione gli Agenti hanno rinvenuto un ulteriore coltello, occultato sotto ad un lampione. Quest’ultimo è stato posto sotto il vincolo del sequestro penale.
I poliziotti hanno, inoltre, sanzionato quattro soggetti a bordo di monopattini elettrici, spesso utilizzati per eludere i controlli di polizia o per effettuare cessione di sostanza stupefacenti, in quanto i conducenti erano privi del casco protettivo.
La Polizia Amministrativa e Sociale ha effettuato controlli a tre esercizi commerciali, siti in Piazza dei Martiri, ed in via Irnerio, per verificare il corretto svolgimento delle attività, non riscontrando irregolarità.
Tali servizi di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni, per garantire sicurezza e legalità sul territorio.


