lunedì, 17 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaInaugurati due chioschi riqualificati al Mercato Albani in Bolognina





Inaugurati due chioschi riqualificati al Mercato Albani in Bolognina

Il chiosco verde ospiterà lo Sportello di orientamento, il chiosco lilla avrà una vocazione aggregativa, culturale e artistica

Sono stati inaugurati oggi, lunedì 17 novembre, al Mercato Albani, alla presenza dell’assessora alla Sicurezza urbana integrata Matilde Madrid, dell’assessora a Economia di vicinato e commercio Luisa Guidone e della presidente del Quartiere Navile Federica Mazzoni, due chioschi riqualificati nell’ambito di un pacchetto di interventi di rigenerazione urbana in Bolognina, che ha l’obiettivo di restituire alla fruizione pubblica spazi dismessi attraverso progetti di presidio e animazione sociale.

La Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per interventi di rigenerazione urbana e sociale nella zona della Bolognina, nell’ambito del progetto di Sicurezza Urbana integrata promosso dall’assessora Matilde Madrid, mettendo a disposizione alcuni spazi con l’obiettivo di promuovere azioni di presidio e di rafforzamento del tessuto sociale locale.

In questo contesto sono stati messi a disposizione del Quartiere Navile due chioschi dismessi all’interno del Mercato Albani, per ospitare servizi e attività di animazione sociale in condivisione con la rete associativa del territorio, con particolare riferimento alle associazioni che partecipano al tavolo di rete Bolognina.

Il Quartiere, dopo aver curato i necessari interventi di ripristino, ha identificato le principali funzioni d’uso per i due chioschi:

  • il chiosco verde è destinato a ospitare prevalentemente servizi rivolti alla comunità. In particolare avrà una vocazione di Sportello di orientamento e supporto,  complementare con il mondo dei servizi. E’ già attivo un servizio di mediazione sociale curato dalla Cooperativa Cidas, già impegnata in zona per conto di Asp Città di Bologna a contrasto della Grave Emarginazione Adulta. Altri servizi sono in corso di approfondimento e vedranno la luce nelle prossime settimane.
  • il chiosco lilla invece avrà una vocazione aggregativa, culturale e artistica: sarà a disposizione del mondo associativo con una gestione condivisa e una programmazione coordinata dall’Ufficio Reti in collaborazione con l’associazione degli operatori del Mercato Albani, con cui il quartiere ha sottoscritto un patto di collaborazione per la gestione operativa.

Tra le possibili prospettive future anche l’allestimento di un punto informativo sulle proposte culturali e sociali coordinate e/o promosse dal quartiere, e la possibilità di attivare esperienze laboratoriali.

















Ultime notizie