Ha avuto un’ottima accoglienza il primo dei tre incontri dedicati al tema “Il lupo sul nostro territorio: conoscenza, convivenza e segnalazioni”, organizzati dai Comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e dal Nucleo Carabinieri Forestale di Montefiorino. L’appuntamento, tenutosi il 16 novembre al Castello di Frassinoro, ha visto una partecipazione numerosa e interessata, segno dell’attenzione crescente verso la fauna selvatica e il suo ritorno sull’Appennino modenese.
L’obiettivo dell’iniziativa è accompagnare i cittadini in un percorso di maggiore consapevolezza su un animale ormai stabile nelle nostre aree montane. Nel corso dell’incontro i Carabinieri Forestali hanno illustrato le caratteristiche della specie, i comportamenti tipici del lupo e le buone pratiche per una convivenza informata e serena, offrendo indicazioni utili anche sulle modalità corrette di segnalazione in caso di avvistamenti.
Il dialogo con il pubblico ha permesso di chiarire diversi dubbi e di approfondire il ruolo che il lupo svolge all’interno degli ecosistemi locali. Il confronto si è svolto in un clima costruttivo, con interventi dei cittadini e risposte puntuali da parte dei militari, che hanno spiegato il loro lavoro quotidiano di monitoraggio e tutela del territorio.
Il percorso divulgativo prosegue ora con altri due appuntamenti aperti a tutti:
- 23 novembre, presso la Rocca Medievale di Montefiorino (Sala E. Gorrieri)
- 23 dicembre, al Teatro Comunale di Palagano
In queste occasioni il Nucleo CCF di Montefiorino presenterà nuovamente le proprie attività istituzionali e il ruolo centrale dei Carabinieri Forestali nella protezione dell’ambiente e della fauna, con l’intento di rafforzare la conoscenza e la collaborazione con la comunità locale.
Gli incontri rappresentano un’importante opportunità per approfondire un tema attuale con competenza e serenità, favorendo un rapporto equilibrato tra cittadini, territorio e natura.


