venerdì, 14 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa reggianaSabato inaugura "San Girolamo hub - un luogo per tutti"





Sabato inaugura “San Girolamo hub – un luogo per tutti”

Sabato 15 novembre alle ore 11.30 a San Girolamo di Guastalla inaugura “SAN GIROLAMO HUB – UN LUOGO PER TUTTI”, l’importante opera di recupero dell’ex Circolo, restituito alla cittadinanza come un moderno e polifunzionale centro di aggregazione. L’inaugurazione ufficiale corona un percorso di rigenerazione urbana e sociale avviato nel 2021 e completato con successo.

Il progetto, risultato vincitore del Bando Rigenerazione dell’Emilia-Romagna, grazie alla sua proposta di valorizzazione e recupero dell’edificio e al coinvolgimento attivo dei cittadini residenti e dei portatori di interesse, ha trasformato l’edificio storico in una struttura all’avanguardia dal punto di vista energetico e funzionale, grazie a un investimento complessivo di circa 653.000 € (di cui circa 470.000 € di contributo regionale e 183.000 € di cofinanziamento comunale).

 

 

DALL’IDEA AI SERVIZI: LE TAPPE DI UN PROGETTO COLLETTIVO

 

La realizzazione del “SAN GIROLAMO HUB” è l’esito di un percorso condiviso con la comunità, che si è distinto fin dall’inizio per il forte coinvolgimento dei residenti.

 

> 2021 NOVEMBRE-DICEMBRE

Coinvolgimento dei cittadini e costruzione del progetto

Ha inizio il percorso di partecipazione che coinvolge i cittadini in due incontri finalizzati alla costruzione della proposta per il Bando Rigenerazione Urbana della Regione Emilia-Romagna. Il progetto “San Girolamo HUB, un luogo per tutti” partecipa al bando regionale.

 

> 2022 MARZO

Ammissione al finanziamento regionale

Il progetto ideato su San Girolamo, con il recupero dell’ex circolo nel centro della frazione, risulta beneficiario del contributo per il Bando Rigenerazione dell’Emilia-Romagna.

 

> 2022-2023

Consolidare gli obiettivi, recuperare l’immobile

Nel corso di questi due anni si affida la progettazione esecutiva dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio e si struttura un percorso partecipativo con la cittadinanza (coadiuvato dallo studio Eubios).

 

> 2023-2025

Fase di cantiere

Avvio del cantiere in data 13/06/2023. Per permettere ai cittadini di seguire da vicino e in prima persona lo stato d’avanzamento dei lavori, vengono regolarmente organizzate visite guidate di condivisione.

 

> SABATO 15 NOVEMBRE ORE 11.30

Inaugurazione

 

 

UN POLO MULTIFUNZIONALE PER NUOVI SERVIZI

 

L’ex Circolo, di proprietà dell’Amministrazione Comunale dal 1994, è stato sottoposto a una completa ristrutturazione e riqualificazione in termini ambientali ed energetici (cappotto esterno, serramenti, impianti ad alta efficienza e installazione di pannelli fotovoltaici da 10kw) per trasformarlo in un moderno Hub concepito per offrire servizi essenziali e spazi di socialità, seguendo le indicazioni emerse nel percorso partecipativo.

 

Al piano terra sono ospitati l’ambulatorio medico/infermieristico con relativa sala d’aspetto e servizio igienico con abbattimento delle barriere architettoniche per le persone con disabilità motoria. Inoltre, uno spazio vendita di generi di prima necessità, che fungerà anche da locale espositivo/vendita/promozione di prodotti locali, affiancato da una moderna cucina professionale per degustazioni e laboratori.

 

Al primo piano, accessibile anche con un ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche, si trova una grande sala civica per incontri, attività di intrattenimento dedicate a giovani e anziani, e altre due stanze per attività laboratoriali, doposcuola e sala prove musicali.

All’esterno viene mantenuta un’area destinata a parcheggio mentre lo spazio retrostante diventerà un’area verde con alberature, sedute e con giochi per i bambini per le attività all’aperto.

 

 

 

 

















Ultime notizie