mercoledì, 12 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiIncontri, libri e arte: Castelnovo di Sotto in novembre contro la violenza...





Incontri, libri e arte: Castelnovo di Sotto in novembre contro la violenza sulle donne

Il 15 e 29 novembre le strategie per gestire lo stress. Il 24 novembre il libro “Lupo solitario”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Castelnovo di Sotto propone un ricco programma di iniziative dal titolo

“Il coraggio di reagire”: un percorso in due incontri dedicato alla consapevolezza e alla sicurezza personale.

Gli appuntamenti di sabato 15 e sabato 29 novembre, entrambi alle ore 10, alla biblioteca biblioteca comunale, saranno incontri guidati da Fabio Grazzi di Arena team Grassi sulle tecniche e strategie psicologiche per gestire lo stress, rafforzare la fiducia in sé e affrontare situazioni critiche.

 

Lunedì 24 novembre, alle ore 20:45, sempre la biblioteca ospiterà la presentazione del libro “Lupo Solitario” alla presenza delle autrici Khudeja Bibi e Grazia Satta Ladu.

Il volume racconta la storia vera di Khudeja, una giovane donna pakistana cresciuta in un contesto dove la libertà femminile non è un diritto, ma un’illusione. Costretta a un matrimonio imposto, Khudeja vive anni di isolamento e paura, in un mondo in cui il silenzio è l’unica difesa possibile. Ma dentro di lei, cresce una forza invisibile: quella di chi non si rassegna. Con due figli da proteggere e un sogno di dignità, trova il coraggio di ribellarsi, di fuggire, di ricominciare.

La sua storia incontra quella di Grazia Satta Ladu, educatrice e scrittrice, che ascolta, accoglie e dà voce al racconto di Khudeja attraverso la scrittura.

Insieme, trasformano il dolore in testimonianza, la paura in parola, la vergogna in luce.

L’incontro, moderato da Tommaso Landini, offrirà un momento di dialogo e riflessione sul coraggio femminile e sulla libertà di scegliere.

Inoltre dal 15 al 30 novembre, nella Chiesa della Beata Vergine della Misericordia, sarà allestita la mostra “Anche la cancellazione è violenza”: progetto del gruppo femminista RiVoltaPagina di Catania, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e dell’Assemblea legislativa. L’esposizione racconta la vita di donne che hanno contribuito in modo significativo alla cultura, alla scienza e alla società, ma il cui ruolo è stato spesso dimenticato o cancellato. La mostra sarà visitabile sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18 e lunedì dalle ore 10 alle 12:30.

 

















Ultime notizie