
Marazzi Group conferma il proprio impegno verso il territorio e le nuove generazioni con “Welcome to Marazzi for School”, il programma dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del comprensorio sassolese che prende il via oggi.
Realizzata in collaborazione con il Servizio Istruzione del Comune di Sassuolo, l’iniziativa rafforza il dialogo tra scuola ed impresa, permettendo agli studenti di conoscere da vicino una realtà storica del distretto ceramico, come Marazzi, e di esplorarne il ruolo nel tessuto economico e sociale del territorio, oltre alle opportunità professionali che ne derivano.
Nel corso dell’anno scolastico 2025/2026, 275 studenti provenienti da tre istituti secondari di primo grado “Giacomo Cavedoni”, “Parco Ducale” e “Leonardo Da Vinci” – parteciperanno a un ciclo di sei incontri formativi ospitati presso il Centro di Formazione Pietro e Maria Marazzi.
Gli appuntamenti, in programma tra novembre 2025 e marzo 2026, offriranno ai ragazzi un’esperienza immersiva e laboratoriale, capace di unire creatività, conoscenza tecnica e sensibilità verso la sostenibilità.
Il percorso prevede un racconto coinvolgente sulla storia di Marazzi e del distretto ceramico, un laboratorio creativo di modellazione e decorazione artigianale delle piastrelle, l’approfondimento del moderno processo produttivo industriale e un focus sui temi ESG, con particolare attenzione all’impatto ambientale e sociale delle imprese.
Attraverso questa iniziativa, Marazzi intende rafforzare il legame tra scuola e impresa, promuovendo la scoperta delle professioni del territorio e lo sviluppo di competenze trasversali come la creatività, il pensiero critico e il problem solving.
I manufatti realizzati dagli studenti durante il percorso daranno vita a una grande opera collettiva, che sarà valorizzata e troverà spazio all’interno degli ambienti aziendali.
“Coinvolgere i giovani nella scoperta del patrimonio culturale e industriale del nostro territorio è un’occasione preziosa.” – ha dichiarato Maria Savigni, assessore all’Istruzione del Comune di Sassuolo – “Iniziative come questa di Marazzi Group rappresentano un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni e imprese per valorizzare la formazione, la cultura e le competenze delle nuove generazioni. Sono esperienze che hanno anche un importante valore orientativo, perché permettono ai ragazzi di misurarsi in prima persona con la vocazione produttiva del territorio”.
“Con ‘Welcome to Marazzi for School’ offriamo ai giovani un’esperienza di conoscenza diretta e stimolante, che unisce formazione, creatività e consapevolezza del valore del nostro distretto.” – ha dichiarato Leonardo Tavani, Direttore Generale di Marazzi Group – “Crediamo che avvicinare le nuove generazioni alla cultura industriale e ai valori della sostenibilità sia un investimento concreto nel futuro del territorio.”
Il progetto rappresenta la prosecuzione del programma “Welcome to Marazzi for Schools”, rivolto alle scuole primarie, che nelle edizioni 2023/2024 e 2024/2025 ha già coinvolto oltre 600 bambini. Con questa nuova edizione, Marazzi prosegue il proprio percorso di responsabilità sociale, educativa e culturale nel distretto ceramico di Sassuolo.


