Autocarri 4×4 e pick up allestiti con i moduli antincendio boschivo, furgoni per il trasporto delle attrezzature a supporto delle squadre di intervento e nuovi dispositivi di protezione personale e divise per i volontari.
La Regione Emilia-Romagna investe oltre 1,3 milioni di euro e rafforza l’azione di prevenzione e lotta agli incendi boschivi: obiettivo è rendere il sistema più moderno, rapido ed efficace, mettendo a disposizione risorse per l’acquisto di materiali e nuovi mezzi di intervento, da Piacenza a Rimini.
Il finanziamento, approvato e sostenuto dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, fa parte del Piano regionale di potenziamento AIB (Antincendio boschivo). Per quest’anno le risorse assegnate ai Coordinamenti provinciali delle associazioni volontariato di Protezione civile, e distribuite in tutte le nove province in base alle esigenze operative dei singoli territori, sono concentrate prevalentemente sul potenziamento dei mezzi destinati alle operazioni di spegnimento e prevenzione.
L’attuazione del Piano è affidata all’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile: con quest’investimento, si conferma ancora una volta l’importanza dell’impegno nella tutela del territorio e nella sicurezza dei cittadini, puntando su azioni di prevenzione concrete e su un sistema di protezione sempre più all’avanguardia.


