mercoledì, 5 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaBilancio partecipativo, al via il cantiere del progetto “Spazi per tutte le...





Bilancio partecipativo, al via il cantiere del progetto “Spazi per tutte le persone alla Lunetta”

Partiti i lavori per rinnovare l’ex centro giovanile del Moratello

L’ex centro giovanile del Moratello si rinnova: sono partiti i lavori per realizzare il progetto “Spazi per tutte le persone alla Lunetta”, vincitore dell’edizione 2023 del Bilancio partecipativo per il quartiere Santo Stefano.

Il progetto prevede di riqualificare gli spazi interni del centro per realizzare un’area dedicata allo svago giovanile, una sala polivalente per studio e laboratori, una piccola sala di registrazione e dei bagni pubblici a servizio del Giardino Lunetta Gamberini. Saranno inoltre rinnovati i bagni della Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, per migliorarne l’accessibilità e i servizi.

L’obiettivo è realizzare un centro di aggregazione per adolescenti e preadolescenti: uno spazio accogliente dove i ragazzi e le ragazze possano sentirsi protagonisti e che possa ospitare anche attività per le famiglie con bambine e bambini in età prescolare, a sostegno della genitorialità.

La proposta “Spazi per tutte le persone alla Lunetta” è stata ideata e presentata al Bilancio partecipativo 2023 da alcune comunità dell’area (Associazione Golem’s Lab, Comitato Lunetta Mia, Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, gruppo LabE20, le Acli Provinciali, Ludovarth, il Sig. Nicola Capalbo e dalle scuole della zona), risultando vincitrice nel quartiere Santo Stefano.

Grazie al supporto della Fondazione IU Rusconi Ghigi nel percorso di coprogettazione e al lavoro dei tecnici del Comune di Bologna nella stesura del progetto, è previsto che la realizzazione si completi entro la primavera 2026.

Planimetria ex centro giovanile Moratello
















Ultime notizie