sabato, 1 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCeramicaRinnovato il CCNL laterizi e manufatti cementizi





Rinnovato il CCNL laterizi e manufatti cementizi

Nella giornata di oggi, a Roma, Confindustria Ceramica – raggruppamento laterizi ed ASSOBETON e le Organizzazioni sindacali di settore FENEAL, FILCA e FILLEA, hanno concluso la trattativa per il rinnovo del CCNL per i laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 30 settembre 2025.

Il CCNL interessa circa 18 mila addetti.

Il confronto era iniziato il 31 luglio scorso e per la durata della trattativa non sono state effettuate giornate di sciopero.

La soluzione individuata prevede, nella vigenza contrattuale di 36 mesi, un incremento medio di 205,00 euro lordi mensili ai nostri dipendenti con 4 tranche (ottobre 2025, luglio 2026, luglio 2027 e luglio 2028).

Previsto anche il rafforzamento della previdenza complementare e dell’assistenza sanitaria integrativa per gli addetti delle nostre Imprese.

Per quanto concerne la parte normativa riformata, tra le altre misure è stato rafforzato il ruolo dell’Osservatorio nazionale di settore, come sede di confronto sulle principali tematiche di interesse del comparto (quali ad esempio, l’efficientamento energetico e la sostenibilità), nonché un miglioramento del vigente protocollo dedicato alla prevenzione della violenza contro le donne (elemento particolarmente d’avanguardia a livello di rinnovi contrattuali).

“È stata una trattativa non facile ma che comunque ha portato a risultati interessanti per le nostre delegazioni datoriali” – ha affermato il Consigliere di Confindustria Ceramica e capo delegazione del Raggruppamento Laterizi Vincenzo Briziarelli“Pur nello sforzo effettuato e nelle difficoltà che il nostro Settore sta attraversando, dovuti soprattutto ai rincari energetici, ad un mercato in fase di contrazione e ad una riduzione del mercato, siamo soddisfatti della scelta di aver riconosciuto ai lavoratori del Settore una cifra importante per le difficoltà che hanno attraversato in tema di inflazione. L’odierno risultato consente di dare un concreto segnale alle Aziende e ai lavoratori in termini di tutele economiche e riconoscimenti salariali per affrontare in modo adeguato i prossimi anni di lavoro.”

La sottoscrizione dell’accordo di rinnovo, che riconosce alcune peculiarità del ns Settore rispetto ad altri limitroficonclude Vincenzo Briziarelliconferma la responsabilità sociale dei laterizi nei confronti dei propri operatori, in un clima costruttivo di relazioni industriali.”

 

















Ultime notizie