 Al fianco dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, gli agenti della Polizia locale di Maranello e i loro colleghi dell’Unione Terre dei Castelli hanno effettuato nei giorni scorsi, sul confine tra i due territori lungo la Sp569, una serie di controlli pomeridiani e serali finalizzati alla prevenzione per ciclisti, pedoni e conducenti di monopattini.
Al fianco dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, gli agenti della Polizia locale di Maranello e i loro colleghi dell’Unione Terre dei Castelli hanno effettuato nei giorni scorsi, sul confine tra i due territori lungo la Sp569, una serie di controlli pomeridiani e serali finalizzati alla prevenzione per ciclisti, pedoni e conducenti di monopattini.
Al calare del buio, le persone transitate in bicicletta, in monopattino o a piedi sono state fermate per una verifica e sono stati consegnati loro fanali per bici, giubbini fluorescenti ed elementi catarifrangenti, materiale cofinanziato dall’Osservatorio regionale per la Sicurezza stradale e dall’Associazione.
Agli utenti fermati, gli agenti hanno anche spiegato quali siano i comportamenti corretti da tenere e le dotazioni necessarie per poter viaggiare di sera in bicicletta, in monopattino o a piedi con maggiore sicurezza, per sé e per gli altri utenti della strada.



