sabato, 1 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa modeneseLettera del Comitato No bretella ai sindaci dei comuni interessati al percorso





Lettera del Comitato No bretella ai sindaci dei comuni interessati al percorso

A seguire la lettera che il Comitato No Bretella Si Mobilità sostenibile ha inviato agli amministratori dei comuni il cui territorio sarebbe attraversato dalla Bretella:

“Gentili Sigg.ri Sindaci e Sigg.re Sindache, scrivo a nome del Comitato No Bretella Si Mobilità sostenibile, per proporre a Voi le seguenti considerazioni sulla vicenda Bretella e sul proposito di Impresa Pizzarotti spa di avviare lavoro di sfalci e deforestazione sul tracciato della Bretella. 

 Alla domanda se vi sia o non vi sia certezza circa l’effettiva possibilità di costruire la Bretella, sottolineo quanto segue: 

a) vero che la concessione aggiudicata ad AutoCS spa è giuridicamente indipendente e autonoma da quella relativa alla gestione dell’A22 (della quale è in corso la vicenda del rinnovo).

b) vero altrettanto, sul piano sostanziale, che se Autobrennero spa non vincesse la gara relativa al rinnovo della concessione A22 verrebbe meno l’azionista di maggioranza di Autocs spa e di conseguenza verrebbe meno la possibilità di finanziare l’opera.

c) Il piano economico finanziario di AutoCs spa, condizione sine qua non per ottenere prestiti dalle banche, è tuttora mancante perchè ancora oggetto di revisione dal 2020. Tale piano , venisse meno la società Autobrennero spa, non ha alcuna possibilità di essere approvato dal Ministero. L’assenza di tale piano, ove non revisionato e concordato col MIT, impedisce qualsiasi avvio di costruzione dell’opera o di qualsiasi lavoro ad essa finalizzato : ciò  perchè non è stata sino ad oggi accertata la sostenibilità aconomica  finanziaria della medesima opera autostradale .  Se si procede ugualmente a realizzare lavori di qualsiasi natura, si procede in modo del tutto illegittimo e qualcuno dovrà un giorno, nel caso l’opera non venisse costruita, risarcire i danni prodotti.

d) che la costruzione e gestione dell’opera dipenda in modo ineludibile dalla  aggiudicazione ad Autobrennero spa della concessione A22 lo si deduce anche dalla risposta che l’allora l’assessore regionale  Priolo ha dato ad una interrogazione sulla bretella nell’aprile 2025, risposta che qui allego (primo e secondo paragrafo della pagina 3 in particolare)

d) non ho bisogno di dire nulla  quanto alle prevedibilissime conseguenze della lettera dell’8 ottobre u.s. con cui la Commissione Ue ha bocciato diritto di prelazione e finanza di progetto., elementi centrali del bando di gara predisposto dal MIT per il rinnovo della concessione A22.

Conclusione di buon senso: non vi è ad oggi alcuna  certezza per i motivi esposti di poter costruire la Bretella da parte di AutoCS spa.

Chiediamo pertanto prevalga il buon senso: si inviti impresa Pizzarotti a sospendere i ventilati lavori di sfalcio e deforestazione in attesa di chiarimenti definitivi sulla costruzione effettiva della Bretella. Ciò per evitare danni irreversibili al corridoio verde sulla riva dx del Secchia e per tutelare le generazioni future (art.9 Cost.). Conoscete credo tutt* le proposte concrete alternative alla Bretella che il Comitato per cui scrivo ha da diversi anni illustrato allo scopo di migliorare da subito la logistica distrettuale, il sistema delle infrastrutture  e la vivibilità del territorio.

Grazie per l’attenzione

per il  Comitato No Bretella Si Mobilità sostenibile 

Mauro Sentimenti”    

















Ultime notizie