Giovedì 30 ottobre alle 20.30 tornerà a riunirsi il Consiglio comunale di Formigine. La seduta, presieduta dalla presidente Antonietta Vastola, si terrà come di consueto nella Sala Consiliare del Castello.
L’apertura sarà dedicata alle interrogazioni e interpellanze dei consiglieri comunali. Tra i punti che verranno discussi, figurano il trasporto dei pazienti non autosufficienti dimessi dall’Ospedale di Sassuolo, i provvedimenti per il ripristino dell’ordine pubblico e della sicurezza alla Bertola, la manutenzione del verde pubblico e la gestione della Casa Vacanze “Baciccia” di Pinarella di Cervia. L’ultima interpellanza affronterà le problematiche legate agli allagamenti conseguenti agli eventi meteo del 16 giugno 2025 e le segnalazioni di odori sul territorio comunale.
Nel corso della seduta sarà poi discussa l’istituzione del premio “Ginkgo d’Oro” e votato il relativo regolamento per l’assegnazione. Seguirà la discussione di diverse mozioni. La prima riguarda le iniziative a tutela dei giovani contro le dipendenze digitali e la proposta di una normativa organica in materia. A seguire, il Consiglio si esprimerà sulla mozione relativa alla verifica tecnica per l’introduzione di zone 30 nelle aree sensibili del territorio comunale. Saranno poi affrontate una mozione su eventi e sicurezza del territorio, e infine una mozione intitolata “Comunicazione non ostile”.
Come di consueto, la seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Formigine, nella sezione “Live”.


