sabato, 25 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeScandianoInaugurate a Scandiano la nuova sede del centro trasfusionale e AVIS





Inaugurate a Scandiano la nuova sede del centro trasfusionale e AVIS

È stata inaugurata questa mattina alla presenza di autorità, professionisti, e cittadinanza la nuova sede del Centro Trasfusionale all’interno dell’Ospedale Magati di Scandiano.

Gli spazi prima occupati dal laboratorio analisi, centralizzato a Reggio Emilia dal 2024, sono divenuti sede anche della locale sezione dell’Avis, a conferma della proficua sinergia nella promozione delle donazioni di sangue e nella raccolta.

Il nuovo allestimento, che si trova al piano terra accanto all’ingresso principale dell’ospedale, risponde all’esigenza di agevolare le attività, anche dal punto di vista logistico, con la messa a disposizione di spazi condivisi nei quali si trovano una sala dedicata ai prelievi dotata di 10 poltrone, 2 ambulatori, un punto accettazione e segreteria AVIS, una sala di attesa e una zona ristoro.

Il progetto comune punta a consolidare i risultati conseguiti nel tempo: solo a Scandiano nei primi 8 mesi del 2025 è stato registrato un aumento del 50% della raccolta di sangue intero, con un totale di 1.042 donazioni di sangue intero, plasma, piastrine.

Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente della Provincia Giorgio Zanni, il Sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti, il Direttore generale Davide Fornaciari, il Direttore del Distretto di Scandiano Marco Ferri, il Direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale Roberto Baricchi, il Presidente provinciale dell’Avis Alberto Carretti, il Presidente della sezione locale Antonio Poggioli.

AVIS è una delle realtà più preziose e radicate della nostra comunità, un esempio concreto di quanto la solidarietà possa diventare organizzazione, rete e speranza. Con la nuova sede all’interno dell’ospedale Magati si rafforza un legame storico con il nostro sistema sanitario e si rinnova una collaborazione che ha come unico obiettivo la salute di tutti. A nome dell’amministrazione desidero ringraziare uno per uno i novecento donatori di Scandiano: dietro ogni sacca di sangue c’è una persona che ha scelto di esserci, di donare tempo e vita. È grazie a loro se la nostra comunità può contare su un presidio di umanità e responsabilità così forte, capace di tenere insieme salute pubblica e impegno civico” ha dichiarato il Sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti

L’inaugurazione dei nuovi spazi del Centro Trasfusionale e della sede AVIS di Scandiano è un ulteriore segnale concreto di fiducia nel nostro sistema sanitario e nella capacità di fare squadra tra istituzioni, professionisti, volontariato e comunità locali. È la dimostrazione che, anche in un contesto complesso e in continuo cambiamento, si può investire per avvicinare i servizi ai cittadini, rendendoli più accessibili, moderni e funzionali” ha dichiarato Giorgio Zanni “Portare la donazione dentro l’ospedale significa arricchire e qualificare il servizio e l’offerta sanitaria dell’Ospedale Magati e della rete socio-sanitaria territoriale, che comprende anche gli investimenti importanti sulle nuove Case di Comunità, gli Ospedali di Comunità – come la recente apertura a Scandiano – e le Centrali Operative Territoriali. L’obiettivo è rafforzare il legame tra cura e solidarietà, tra salute pubblica e partecipazione civica. È un passo avanti che consolida la rete provinciale della donazione, valorizzando l’impegno di AVIS, dell’AUSL e di tutti i donatori che, con costanza e generosità, rendono possibile ogni giorno un sistema di assistenza diffuso ed efficace. Un ringraziamento sincero va anche all’AVIS di Scandiano, a tutte le AVIS comunali e all’AVIS provinciale di Reggio Emilia, per il lavoro quotidiano di promozione del dono e per la loro capacità di tenere viva una rete di solidarietà capillare, fondata sulla fiducia e sulla responsabilità verso gli altri. Questo investimento parla di prossimità e fiducia: due parole chiave per il futuro della sanità territoriale. La qualità di un territorio si misura anche da qui, dalla capacità di fare rete e di costruire luoghi che accolgono, curano e tengono insieme le persone. A Scandiano oggi si rinnova un patto di comunità che dà forza e speranza a tutto il distretto e alla provincia reggiana”.

Siamo soddisfatti del traguardo raggiunto in sinergia con l’Azienda USL di Reggio Emilia. Il nuovo punto di raccolta garantirà una maggiore resilienza nella risposta al fabbisogno trasfusionale del nostro territorio, rafforzando il ruolo cruciale dei donatori. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo. Ogni donatore che sceglie di compiere questo gesto di solidarietà contribuisce a salvare vite e poterlo fare in un ambiente accogliente è un valore aggiunto per tutta la comunità” ha dichiarato Alberto Carretti.

Il progetto di una sede condivisa tra AVIS Scandiano e l’articolazione al Magati del Servizio di  Medicina Trasfusionale della nostra azienda nasce dall’esigenza e dalla volontà di creare le migliori condizioni per potenziare la raccolta di sangue attraverso una sinergia sempre più stretta, sulla scia dell’esempio della Casa del Dono di Reggio Emilia che da diversi anni testimonia l’ottima collaborazione integrata a fronte di un obiettivo comune. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile raggiungere questo obiettivo” ha dichiarato il Direttore generale Davide Fornaciari.

Il nuovo Centro Trasfusionale

In questa sede è possibile donare sangue e plasma, il servizio si occupa anche dei prelievi di idoneità alla donazione e del controllo annuale degli esami dei donatori.

La sede è operativa il lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 7.30 alle 10.40; in tali giorni e orari è possibile telefonare al numero 0522 850399 per informazioni e accesso al servizio. Durante gli orari di attività sarà sempre assicurata la presenza di un medico, oltre a infermieri e operatori di supporto.

La sezione AVIS di Scandiano

L’associazione fa parte della rete provinciale AVIS e si occupa, a livello locale, di promuovere ed effettuare la raccolta di sangue. AVIS Scandiano conta circa 900 donatori associati, svolge la propria attività anche con l’impiego di 14 collaboratori, garantendo circa 950 donazioni all’anno.

Da Ottobre 2025 AVIS Scandiano ha sede all’interno dell’Ospedale “C. Magati” di Scandiano, nell’ambito del progetto di sinergia con il centro trasfusionale dell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia.

Per diventare donatore AVIS o richiedere informazioni ci si può rivolgere direttamente all’associazione negli orari di apertura della segreteria (dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00) o chiamando il numero di telefono 393 8921838.

La rete regionale di raccolta di sangue ed emocomponenti

In Emilia-Romagna la raccolta e l’utilizzo del sangue e degli emocomponenti sono organizzati in rete, secondo il modello hub and spoke, vale a dire un centro di alta specialità collegato ad altri che fanno da stelliti. Il Centro regionale sangue (Crs) ha funzione di hub della rete formata dai servizi trasfusionali di ospedali e centri di raccolta sangue, anche gestiti dalle associazioni di volontariato Avis e Fidas.

L’articolazione del servizio trasfusionale dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia nell’intero territorio provinciale risponde agli obiettivi declinati a livello regionale nel Piano regionale annuale per l’autosufficienza del sangue e dei suoi prodotti:

  1. l’incremento della raccolta di plasma, rendendo più efficienti i processi organizzativi attraverso l’ampliamento delle giornate di accesso alla donazione e con estensione dei tempi di apertura delle strutture dove avviene la raccolta;
  2. la promozione delle donazioni di plasma in aferesi attraverso campagne informative attuate in collaborazione con le associazioni e federazioni dei donatori di sangue;
  3. l’avvio di sperimentazioni gestionali a favore dell’autosufficienza e della sostenibilità.
















Ultime notizie