sabato, 25 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaA Bologna 42° edizione “auto e moto d’epoca” e 10° anniversario della...





A Bologna 42° edizione “auto e moto d’epoca” e 10° anniversario della costituzione della “raccolta veicoli storici” del museo della Guardia di Finanza

Fino al 26 ottobre 2025 si tiene a BolognaFiere, il salone internazionale dedicato al motorismo storico denominato “Auto e Moto d’Epoca”. In occasione dell’evento, nella giornata del 24 ottobre, il Museo Storico della Guardia di Finanza, ha presentato presso lo spazio espositivo gestito dall’ Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.), il volume fotografico “Motori in Fiamme Gialle – Icone su strada tra passato e presente”, esponendo la Moto Motorini “Testa Piatta” della “Raccolta Veicoli Storici”.

La fiera, giunta alla 42ª edizione, si presenta come il più grande salone europeo del settore, ospitando un vasto mercato di veicoli d’epoca e ricambi, mostre tematiche, presentazioni di novità e momenti di incontro per appassionati, nella quale saranno presenti il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo, Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, il Generale di Divisione Paolo Kalenda, attuale Comandante Regionale della Guardia di Finanza per l’Emilia-Romagna.

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Bologna hanno allestito uno stand, con la collaborazione del Museo Storico della Guardia di Finanza, esponendo le eccellenze della “Raccolta Veicoli Storici”, come la Moto Guzzi V7, il Mitsubishi PaJero e l’Alfa Romeo 1900, con anche l’allestimento di due vetrine destinate all’esposizione delle riproduzioni in scala dei veicoli in uso al Corpo.

L’esposizione ha la finalità di mettere in risalto i tanti aspetti che hanno contribuito a forgiare e sedimentare la tradizione del Corpo, solida base su cui costruire il futuro, favorire la conoscenza della vera identità della Guardia di finanza, divulgandone la mission istituzionale e offrendo alla collettività l’immagine di una moderna polizia economico-finanziaria a fortissima vocazione sociale.

















Ultime notizie