venerdì, 24 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCasalgrandeCasalgrande, domani ultimo giorno per le candidature al Consiglio Comunale delle Ragazze...





Casalgrande, domani ultimo giorno per le candidature al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Scadono domani, sabato 25 ottobre, alle 13 i termini per presentare le candidature alle elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze – CCRR in programma  mercoledì 25 novembre dalle 8 alle 13.

Il CCRR rappresenta un’importante occasione di educazione alla cittadinanza attiva e alla partecipazione democratica, promuovendo tra i giovani valori come la solidarietà, la collaborazione e il senso di appartenenza alla comunità. Gli studenti coinvolti hanno ricevuto una formazione dedicata durante lo scorso Anno Scolastico a cura dell’Istituto Cervi, imparando a simulare contesti di discussione democratica e alla pari, e quest’anno metteranno in pratica ciò che hanno imparato. Anche Assessori e Consiglieri Comunali, di maggioranza e minoranza, si sono messi in gioco andando nelle classi coinvolte dal progetto per spiegare agli studenti il loro ruolo e l’importanza che il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi potrà avere per loro direttamente e per la comunità di cui, già oggi, sono parte integrante.

Il progetto è parte integrante di ‘Semi di Legalità’, sviluppato in collaborazione con Avviso Pubblico, Rete Comuni Mafia Free e Coopselios.

Lunedì 20 ottobre, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è stato presentato alla cittadinanza presso la Scuola Secondaria di Primo Grado ‘L. Spallanzani’, alla presenza del Sindaco Daviddi, dell’Assessore alla Legalità Marco Cassinadri, di quello alla Scuola Graziella Tosi, del Dirigente Scolastico Giacomo Lirici, di Mirco Zannoni, dell’Istituto Cervi, formatore e coordinatore del progetto, e Morena Marsigli, docente e coordinatrice all’interno dell’istituto scolastico del progetto.

“Attraverso il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze vogliamo offrire ai più giovani uno spazio di confronto e partecipazione per farli sentire parte attiva della vita civica di Casalgrande” – sottolinea il Sindaco Daviddi.

“Con il CCRR daremo un’opportunità ai nostri ragazzi di essere ulteriormente ascoltati e di cosa significa ‘amministrare la cosa pubblica’ – aggiunge l’Assessore Cassinadri -. L’obiettivo è quello di  educare i ragazzi ad una cittadinanza attiva e consapevole e maturare il senso di appartenenza al proprio paese attraverso uno scambio di proposte e di riflessioni dove i ragazzi sono protagonisti attivi. Importantissimo sarà inoltre l’aspetto riservato all’educazione alla solidarietà sociale, all’integrazione e alle buone pratiche di gentilezza. Come Amministratori ci assumeremo anche noi degli obblighi,  primo fra tutti quello di  rispettare gli impegni presi”.

“I ragazzi e le ragazze impareranno a confrontarsi, a proporre idee, a discutere nel rispetto delle opinioni altrui – chiude l’Assessore Tosi – Questo è , oggi più che mai, un valore fondamentale. Come Assessora alla Scuola e alla Cultura sono orgogliosa del fatto che siano proprio le nostre scuole a fare da ponte tra l’educazione e la cittadinanza. E alle famiglie  di giovani, si spera, futuri amministratori rivolgo l’invito di seguire da vicino questo nuovo impegno dei loro figli, incoraggiandoli a prenderlo sul serio, a viverlo con rispetto e  passione, perché anche da casa si può trasmettere l’importanza della responsabilità, dell’ascolto e, soprattutto, della gentilezza, che è uno degli strumenti più forti per costruire relazioni sane e inclusive. Iniziative come questa rappresentano anche un’occasione per coltivare una cultura civica profonda e duratura fatta di valori e di impegno concreto nella vita della comunità”.

















Ultime notizie