Al taglio del nastro, che restituirà ufficialmente alla cittadinanza uno spazio sportivo più moderno, sicuro e funzionale, saranno presenti il sindaco Matteo Lepore, la delegata al Bilancio Partecipativo Erika Capasso, la presidente del quartiere Borgo Panigale-Reno Elena Gaggioli e lo staff della Fondazione IU Rusconi Ghigi.
L’intervento, fortemente richiesto dalla comunità di giocatori e residenti della zona Barca, è stato realizzato grazie ai fondi del Bilancio partecipativo 2023 del Comune di Bologna.
Frutto di un lavoro di coprogettazione condotto dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi, in collaborazione con il Comune di Bologna e il quartiere Borgo Panigale-Reno, i lavori, completati durante l’estate, hanno previsto il totale rifacimento della pavimentazione e la sistemazione dell’area di gioco.
Per l’occasione sarà organizzato un torneo di basket, aperto a tutte e tutti, con la comunità di giocatori e giocatrici dell’area. L’evento sarà accompagnato da musica e da un rinfresco offerto alle persone presenti.
La riqualificazione del playground di via Crocioni rappresenta il primo passo concreto del più ampio progetto “So-Stare al Ghisello”, vincitore del Bilancio partecipativo 2023 per il quartiere Borgo Panigale-Reno. Proposto da un gruppo di cittadini, il progetto mira a valorizzare l’intera area verde, favorendo l’aggregazione tra famiglie, adolescenti e anziani.
I prossimi interventi, la cui realizzazione è prevista a partire dal 2026, includono la riqualificazione dell’area dell’ex bocciofila, dove sorgerà un nuovo padiglione polifunzionale per eventi e attività di comunità, il rifacimento dei camminamenti con materiali sostenibili, l’installazione di nuove sedute e di una fontanella, per rendere il giardino un luogo ancora più accogliente.