sabato, 11 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaVezzano sul Crostolo: ultimato l’intervento di rafforzamento della Sede municipale di Piazza...





Vezzano sul Crostolo: ultimato l’intervento di rafforzamento della Sede municipale di Piazza della Libertà

Il progetto, dal costo complessivo di 561.496,52 €, è stato cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna per 489.800,00 € con fondi destinati ad interventi volti alla riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici, nonché per la restante parte dall’Amministrazione Comunale.

Le opere hanno riguardato il rinforzo delle congiunzioni trave-pilastro mediante l’inserimento di piastre metalliche, la realizzazione di un intonaco armato esterno e di rete in fibra naturale con barre all’interno per evitare il ribaltamento delle pareti, il rinforzo dei pilastri del porticato, la messa in sicurezza degli architravi delle finestre con un nuovo frontalino in pietra naturale, la sistemazione degli oscuranti e la messa in sicurezza di una porzione della copertura.
Il tutto completato dalla pittura interna degli uffici perimetrali ed esterna di tutta la sede, con la realizzazione anche di una nuova scritta sulla facciata del Municipio rivolta verso la SS63.

“Con l’auspicio che non si debba far fronte a sismi di rilevante entità – ha dichiarato il Vice Sindaco, con delega ai Lavori Pubblici, Mauro Lugarini – l’intervento è stato realizzato per consentire alla macchina operativa comunale di rimanere sempre e pienamente operativa anche in situazioni di calamità, senza doversi spostare in altra sede”.

Il Sindaco Stefano Vescovi interviene: “Il nostro ringraziamento va al nostro personale che ha gestito in prima persona i traslochi necessari all’implementazione progressiva dell’intervento, che hanno richiesto molteplici spostamenti di ufficio, e che hanno operato all’interno della sede cantierata in una situazione di indiscutibile “disagio”; il ringraziamento deve essere esteso anche alle ditte Società Cattolica Costruzioni Edili e Stradali Spa che hanno realizzato i lavori per professionalità nonché con l’attenzione che ha reso sicuramente meno complicata la convivenza tra cantiere e normale svolgimento dei lavori degli uffici”.

















Ultime notizie