Uno dei principali eventi in Italia dedicati alla musica indipendente, si svolgerà sabato 11 ottobre al Teatro De André di Casalgrande (RE). A condurre il Galà della musica indipendente, già presentato in senato a Giugno, saranno Vanessa Grey (RTL 102.5) e Gabriele Bròcani (Rai Radio 1 e Isoradio). Lo spettacolo, offerto da Assicurazioni Generali di Sassuolo, inizierà alle ore 21.00, a ingresso gratuito, con posti limitati.
Si tratta di un vero “meeting della musica”, in cui l’interazione tra discografici, addetti ai lavori ed artisti, favorisce le opportunità per nuovi progetti e collaborazioni. Il tutto nella splendida cornice del Teatro De André.
L’intera organizzazione è a cura di Paolo Ferrari (direttore NF Music Records e produttore Festival), Gino Sozzi (Presidente Festival Estivo e direttore tecnico) e Giovanni Germanelli (direttore artistico della manifestazione), Francesca Mercury (coordinatrice e direttrice di palco), Andrea Ramacciotti (responsabile tecnico audio), Orsola Vigorito (Regia), Francesco Giomi (assistenza tecnica e luci).
Saranno 18 gli artisti scelti dallo staff tra le candidature pervenute dalle case discografiche, dallo scouting costante su internet e dalla collaborazione con altri eventi dedicati alla musica inedita e agli emergenti.
Si esibiranno: Niveo, Fellow, Laura Bono, Samuele Cavallo, Roberta Giallo, Nartico, Sophia Lassi (in arte Lady Sox), DECI, Nicola Ferrari, Fritz, Dynamite 36, Ice Four, Lorenzo Lupo, Veronica Di Nocera (in arte Dinìche), Chiara Nikita, Maurizio Pirovano, Leopàrd Vjolet e Paolo Martini.
Ospiti anche importanti nomi del settore discografico, della stampa, media e dello spettacolo nazionale come Massimiliano Longo (direttore di All Music Italia), Antonio Vandoni (direttore artistico radiofonico), Gianni Testa (Produttore discografico, Rai), Latlantide Promotions (Etichetta discografica), Simone Zani (IMusicFun), Nico Donvito (direttore Recensiamo Musica), Massimo Guidi (Estro Records), Salvatore Battaglia (autore e conduttore radiofonico) Francesco Mignogna (musicista e producer).
Inoltre verranno invitate e premiate alcune eccellenze del territorio. Come la Scuola D’arte Talentho, nella persona della coordinatrice artistica e didattica Eleonora Manicardi, le cui allieve si esibiranno in un numero di danza, alla fine della serata. Sarà anche premiato Alessio Bardelli, titolare della Lambruscheria, consigliere di presidenza di Confesercenti Modena e consigliere Fiepet Modena (Fed. Italiana Esercenti Pubblici e Turistici) e di ModenAmoreMio. Uno spazio sarà dedicato anche alla solidarietà, con l’intervento di A.I.L. Modena, che avrà anche un banchetto informativo nel foyer del teatro.
Sito ufficiale: https://www.festivalestivo.org/
Link per prenotare il posto a sedere (ingresso gratuito): https://forms.gle/PVHycRqUgfS9EFzx5