giovedì, 9 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaBando per l’affidamento dei servizi di informazione e comunicazione digitale del Comune...





Bando per l’affidamento dei servizi di informazione e comunicazione digitale del Comune di Modena

I soggetti interessati hanno tempo fino al 20 novembre per presentare domanda. L’appalto avrà durata di 48 mesi ed è articolato in due lotti con l'obiettivo di sviluppare una comunicazione istituzionale sempre più vicina ai cittadini

Rispondere alle crescenti esigenze di cittadinanza attiva, trasparenza amministrativa e innovazione nei rapporti tra Comune e comunità. È questo l’obiettivo del Comune di Modena, che ha bandito una gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di informazione, relazione e comunicazione digitale integrata verso i cittadini che rimarrà aperta fino al 20 novembre prossimo.

L’appalto, della durata di quarantotto mesi a partire dal 1° aprile 2026, è articolato in due lotti così da permettere l’individuazione di fornitori di alta professionalità che affianchino il Comune nel suo impegno di sviluppare una comunicazione istituzionale sempre più coinvolgente, accessibile e vicina ai cittadini.

Il primo lotto riguarda i “Servizi di informazione, relazione e comunicazione digitale integrata verso i cittadini”, mentre il secondo è dedicato alla “Realizzazione di contenuti multimediali e alla gestione della comunicazione social media del Comune di Modena”. Per entrambi i lotti è inoltre prevista la possibilità di rinnovo per ulteriori dodici mesi e una proroga fino a sei mesi.

L’importo a basa di gara per il primo lotto ammonta a circa 4,8 milioni di euro per 48 mesi e comprende: servizi di front office presso l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), servizi demografici e sportelli dedicati come Informa Giovani o Europe Direct; assistenza tecnica; gestione dei siti istituzionali e dei canali digitali comunali. Questo con l’intento di soddisfare la necessità di promuovere eventi e iniziative, offrire informazioni e servizi in modo chiaro e tempestivo e stimolare un dialogo diretto con la comunità, capace di raggiungere pubblici diversi e rendere l’informazione istituzionale non solo più trasparente, ma anche più vicina al linguaggio e alle abitudini digitali dei cittadini di ogni età.

Per il secondo lotto, invece, la base di gara è di poco superiore al 1 milione di euro per 48 mesi, destinati alla produzione di contenuti multimediali e alla gestione professionale dei profili social del Comune, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione, rafforzare il senso di appartenenza e far emergere le eccellenze cittadine in modo moderno, inclusivo e trasparente.

L’affidamento avverrà tramite procedura ad evidenza pubblica, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 36/2023.

















Ultime notizie