
Nella mattina di lunedì 6 ottobre, intorno alle ore 07:30, operatori della Squadra Volanti della Polizia di Stato sono intervenuti in via Turri a seguito della segnalazione del furto di un telefono cellulare. Sul posto la richiedente riferiva che un soggetto da lei conosciuto di vista, di cui riusciva a fornire accurate descrizioni fisiche e relative al vestiario, dopo essersi avvicinato le avrebbe sottratto il proprio smartphone per poi allontanarsi lungo via Turri.
A quel punto gli operatori, sulla base dei dettagli raccolti, si mettevano sulle tracce del presunto autore del furto e, dopo qualche minuto, lo stesso veniva rintracciato ancora presente in via Turri. Si trattava di un 31enne di origine tunisina, già noto alle forze di Polizia per via di numerosi precedenti, il quale veniva trovato effettivamente in possesso del telefono cellulare, che veniva subito restituito alla vittima. L’uomo veniva accompagnato presso i locali di via Dante Alighieri dove, al termine degli opportuni accertamenti di rito, veniva deferito in stato di libertà per l’ipotesi di reato di furto aggravato.
Disavventura anche per una giovane reggiana che, nei giorni scorsi, mentre saliva a bordo di un minibus cittadino, sarebbe stata vittima di un furto con strappo del suo telefono cellulare. La giovane contattava nell’immediato il 112 che inviava sul posto una pattuglia dei carabinieri della sezione radiomobile di Reggio Emilia. Qui i militari acquisivano le prime informazioni, e grazie all’accurata descrizione fatta dalla vittima sul presunto ladro, riuscivano a rintracciare e fermare l’uomo, trovandolo in possesso del telefono asportato alla vittima.
Con le accuse di furto con strappo l’uomo, un 33enne della Guinea residente in città, veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Reggio Emilia. Il cellulare veniva restituito alla legittima proprietaria. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.