mercoledì, 8 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaComune e Provincia di Reggio Emilia: interventi coordinati per migliorare la viabilità...





Comune e Provincia di Reggio Emilia: interventi coordinati per migliorare la viabilità e la sicurezza nel polo scolastico di via Fratelli Rosselli

Il punto in un incontro tra gli enti per migliorare accessibilità, sicurezza e mobilità nell’area del polo scolastico di via Rosselli

Questa mattina si è svolto un incontro fra Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia e Agenzia per la Mobilità per fare il punto della situazione e definire un piano di azioni coordinate volte a migliorare la viabilità, la sicurezza e l’accessibilità dell’area. L’incontro si inserisce nelle azioni di monitoraggio del nuovo polo scolastico.

Il polo di via Fratelli Rosselli ha registrato una crescita significativa della popolazione studentesca, passata in due anni da 1.630 a 2.450 studenti. Un aumento che ha inevitabilmente generato una maggiore pressione sul traffico locale e sul sistema del trasporto pubblico.

Durante l’incontro, l’Agenzia per la Mobilità ha illustrato i potenziamenti già attuati nel servizio di trasporto pubblico locale, con l’aggiunta di corse dedicate e un monitoraggio costante dei flussi. L’Istituto Motti manterrà ancora per questa settimana un orario provvisorio, ma dalla prossima settimana entreranno a regime gli orari definitivi e l’intero sistema di trasporto sarà pienamente operativo.

La Provincia di Reggio Emilia, che ha competenza diretta sugli edifici scolastici e sulle aree cortilive interne al polo, ha annunciato che a breve sarà aperto un passaggio pedonale che collega il nuovo hub del trasporto pubblico agli edifici scolastici. Con l’anno nuovo sarà inoltre realizzata un’area di drop-off (tipo kiss and ride ndr) per la viabilità privata, dove ragazze e ragazzi potranno essere caricati e scaricati in sicurezza.

Si tratta di interventi che consentiranno di fluidificare in modo significativo il traffico su via Rosselli e di migliorare la sicurezza dei percorsi pedonali per gli studenti che arrivano in autobus.

Sempre nel corso del 2025 sarà inoltre aperta una nuova area di sosta da circa 100 posti auto,  interna al campus, dedicata ai docenti, accessibile dal lato sud del polo, così da non gravare ulteriormente sui posti auto a servizio del quartiere.

Il Comune di Reggio Emilia che ha competenza diretta sulle strade locali, è impegnato, parallelamente, in un intervento di messa in sicurezza di via Rosselli, con l’obiettivo di migliorare la segnaletica, regolare la sosta e prevenire i fenomeni di sosta irregolare che si verificano negli orari di ingresso e uscita da scuola, anche attraverso la collaborazione con la Polizia Locale.

Comune e Provincia ribadiscono l’impegno congiunto nel proseguire il confronto con scuole, famiglie e residenti, per accompagnare la crescita del polo scolastico garantendo sicurezza, sostenibilità e una migliore qualità della mobilità per tutti.

 

















Ultime notizie