martedì, 7 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteCadelbosco Sopra si prepara alla tariffazione puntuale





Cadelbosco Sopra si prepara alla tariffazione puntuale

Il Comune di Cadelbosco di Sopra, in ottemperanza alle normative vigenti e in adeguamento a quanto già fatto in altri Comuni della Provincia reggiana, ha disposto la trasformazione della raccolta rifiuti porta-a-porta che cambia la Tari in Tariffa Corrispettiva Puntuale dal 1° gennaio 2026. La Tariffazione Corrispettiva Puntuale è un nuovo sistema di calcolo che premierà i comportamenti virtuosi di chi produce meno rifiuti.

In questi giorni le utenze di Cadelbosco di Sopra riceveranno una lettera nella quale, i cittadini e le aziende, sono invitati agli incontri pubblici durante i quali verrà spiegata la nuova modalità di raccolta e di fatturazione; gli incontri si terranno:

– martedì 14 ottobre alle ore 21.00 presso L’Altro Teatro, Galleria G. Carretti 2/a;

– giovedì 16 ottobre alle ore 18.30 presso il Teatro Gemmi, via G. Marconi 2 a Cadelbosco.

In vista di questo cambiamento, a partire dal 13 ottobre 2025, tutte le famiglie e le imprese riceveranno la visita degli Informatori Iren, identificabili da una pettorina gialla e da un tesserino di riconoscimento nominativo.

 

Gli Informatori avranno il compito di:

• consegnare le nuove pattumiere per la raccolta domiciliare del rifiuto residuo, ciascuna dotata di microchip, e del rifiuto organico per le famiglie che ne sono sprovviste;

• ricordare le buone pratiche da seguire per separare e conferire correttamente i rifiuti;

• dare le indicazioni per reperire il materiale informativo aggiornato (es. manuale della raccolta, rifiutologo, calendario della raccolta, ecc.);

• sostituire eventuali contenitori danneggiati;

• consegnare i sacchi da utilizzare per la raccolta del Giroverde e i sacchetti per la raccolta dell’organico.

Nessun operatore è autorizzato a chiedere e/o ricevere pagamenti di alcun genere né a entrare nella Vostra proprietà.

Gli utenti che non avranno ricevuto la visita degli informatori Iren riceveranno un apposito invito a recarsi al “Punto Ambiente”, presente presso il Comune di Cadelbosco di Sopra, in P.zza della Libertà 1, dal 27 ottobre al 22 novembre 2025, nei seguenti giorni e orari:

• mercoledì dalle ore 9.00 alle 13.00

• giovedì venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00

• sabato dalle ore 9.00 alle 13.00.

Il Punto Ambiente sarà a disposizione della cittadinanza anche per informazioni e chiarimenti.

Per richieste e informazioni sulla raccolta dei rifiuti o segnalazioni ambientali, è possibile utilizzare l’app Iren Ambiente, il sito servizi.irenambiente.it o telefonare gratuitamente al Servizio Customer Care Ambientale 800 212607 (attivo dal lunedì al venerdì 8.00/18.00 e il sabato 8.00/13.00).

Per regolarizzare la propria posizione Tari si può contattare il numero verde 800-969696, scrivere a servizioclientitari@gruppoiren.it oppure è possibile recarsi agli sportelli Iren presenti sul territorio:

•        Reggio Emilia, Vicolo Trivelli, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30;

Reggio Emilia, via Adua 102, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30;

•        Reggio Emilia, piazza Duca d’Aosta, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30;

•        Correggio, piazzale Riccardo Finzi 1, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle12.30;

•        Gualtieri, S.S. 63 n.145, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30;

•        Felina, Via Casoletta 1/b, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30;

•        Bibbiano, P.zza Damiano Chiesa, 1 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30; dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30;

•        Scandiano, Via Della Rocca 7/B, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30, martedì e giovedì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

•        Sant’Ilario d’Enza, Piazza IV Novembre 1, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30;

 

 

















Ultime notizie