martedì, 7 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente140 anni di acqua per la città di Reggio Emilia, sabato 11...





140 anni di acqua per la città di Reggio Emilia, sabato 11 ottobre una giornata per celebrare l’Acquedotto Levi

CAI – Club Alpino Italiano – Sezione di Reggio Emilia, Arca Reggio ed Iren Acqua Reggio promuovono, per celebrare i 140 anni dell’acquedotto Levi, che venne inaugurato il 22 Novembre 1885, per sabato 11 ottobre una giornata che vedrà insieme un momento di condivisione (un’escursione) in mattinata e nel pomeriggio un convegno di studi.

A partire dalle 8,30, dalla piazza del Mercato Nuovo di Montecchio Emilia, prenderà il via appunto un’escursione sulle tracce del primo acquedotto cittadino: un percorso ad anello che condurrà a visitare i “Prati livelli” e percorrere il primo tratto del tracciato dell’acquedotto Levi, visionando le opere di captazione all’interno dell’area protetta, aperte per l’occasione, vari sfiati ed altri manufatti.

Accompagnati da tecnici ed appassionati di storia locale, verrà quindi approfondito il rapporto tra il territorio e le acque, non solo per l’approvvigionamento idropotabile, che l’infrastruttura donata alla città dal senatore Ulderico Levi ha garantito a Reggio Emilia per circa un secolo, ma anche a scopi difensivi, produttivi ed agricoli, grazie in particolare al Canale Demaniale d’Enza.

La camminata rientra nell’ambito delle iniziative promosse dal CAI per la conoscenza del territorio, dell’ambiente, della storia e di chi vi vive e vi opera, e si inserisce nel calendario delle celebrazioni per i 150 anni della sezione reggiana del CAI.

Per iscrizioni (a numero chiuso sino ad esaurimento posti disponibili): CAI – e-mail attivitasezionali@caireggioemilia.it  – dettagli sulla locandina visionabile su sito internet https://www.caireggioemilia.it/ e sulla pagina Facebook Cai Sezione di Reggio Emilia

Nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, presso la Centrale Reggio Est di via Einstein 13 a Reggio Emilia, si svolgerà un convegno dal titolo “140 anni dall’acquedotto Levi – Gestione idrica ieri, oggi e domani”

Il programma prevede un’introduzione  con i saluti del Presidente CAI Reggio Emilia Alberto Fangareggi e del Presidente Arca Alberto Montanari

Seguiranno gli interventi di Elisabetta Del Monte di Istoreco sulla figura di Ulderico Levi, dal titolo “Tenace, combattivo, generoso: Ulderico Levi – un reggiano che ama la sua città”, di Robert Bertozzi, della Sezione CAI di Reggio Emilia, sull’approvvigionamento idrico nel territorio reggiano e di Francesco Calza, per Ireti/Iren Acqua Reggio, sui numeri degli acquedotti a Reggio Emilia.

Coordina la giornalista Stella Bonfrisco.

Al termine visita guidata alla Centrale Reggio Est

Per iscrizioni: https://www.eventbrite.com/e/140-anni-di-acqua-per-la-citta-di-reggio-emilia-tickets-1700530455369?aff=oddtdtcreator

















Ultime notizie