mercoledì, 1 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneAl via il concorso ‘Energia fatta ad Arte’





Al via il concorso ‘Energia fatta ad Arte’

Artisti e designer under 40 chiamati a trasformare in opere d’arte oggetti d’uso, tecnologie e materiali messi a disposizione dalle imprese emiliano-romagnole

Comunicare e rendere visibile l’energia, darle concretezza, farla uscire dall’impalpabilità per trasformarla in vera e propria opera d’arte, leggibile e percepibile.

È questo l’obiettivo del concorso “Energia fatta ad Arte” che apre domani, giovedì 2 ottobre 2025, rivolto ad artisti e designer emiliano-romagnoli under 40, che dovranno presentare entro il 10 novembre opere d’arte ispirandosi a un catalogo di oggetti, tecnologie e materiali messi a disposizione dalle imprese appositamente coinvolte sul territorio regionale.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Art-ER, la rete regionale dei Clust-ER e degli Innovatori Responsabili, grazie a un’intesa tra Regione ed Enea per la promozione della sostenibilità e della transizione energetica, nell’ambito del Piano energetico regionale 2030.

“L’iniziativa – spiega il vicepresidente della Regione con delega all’Energia, Vicenzo Colla– mira a raccontare la transizione ecologica in modo diverso, innescando un dialogo inedito tra impresa, cultura e creatività e stimolando una riflessione consapevole su come viviamo, consumiamo o amministriamo il nostro prezioso patrimonio energetico nel pieno del cambiamento climatico in corso. Abbiamo scelto di far reinterpretare gli oggetti a giovani artisti, convinti che dalla sensibilità delle nuove generazioni sui temi ambientali, unita alla loro genialità e fantasia, possano scaturire nuove visioni e idee in grado di veicolare al meglio i messaggi della sostenibilità ambientale”.

La premiazione è in programma per venerdì 6 febbraio 2026 a Bologna, nell’ambito della prossima edizione di ‘Arte Fiera’ che ospiterà tutte le opere finaliste in una mostra che racconterà, con la forza dell’arte, come l’energia può cambiare le nostre vite. Il tour espositivo proseguirà a Rimini dal 4 al 6 marzo 2026, negli spazi di ‘Key – The Energy Transition Expo’.

Il concorso
‘Energia fatta ad Arte’ è rivolto ad artiste, artisti e designer under 40, che siano professioniste/i, studenti o studentesse di discipline artistiche o di design. Non ci sono limiti di nazionalità, purché chi partecipa, oltre ad avere domicilio fiscale in Italia, operi o abbia domicilio in Emilia-Romagna. I candidati dovranno presentare i loro progetti, sotto forma di bozzetto o di concept, entro il 10 novembre, assegnandoli a una delle due sezioni previste dal regolamento: ‘Opere d’Arte’ (arti visive) e ‘Oggetti Educanti’ (design).

La scelta dei progetti finalisti (fino a 10 per sezione, per un totale massimo di 20) verrà affidata a una giuria che tra i suoi componenti vede Davide Ferri, direttore artistico di ‘Arte Fiera’, ed Elena Maria Formia, coordinatrice del corso di laurea in Design del prodotto industriale all’Università di Bologna.
Gli autori dei progetti selezionati, ricevuto in dotazione l’oggetto, la tecnologia o il materiale scelto per la loro opera, provvederanno a crearla: tra tutte quelle completate, la giuria sceglierà 3 opere vincitrici per ogni sezione, assegnando a ciascuna un premio di 2mila euro.

Il regolamento, le linee guida e i moduli online per iscriversi all’open call sono disponibili sul sito “Comunichiamo Energia”, on line dal 2 ottobre. Per ulteriori informazioni: info@design-people.it.

















Ultime notizie