lunedì, 29 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiCampogalliano, Piergiorgio Pulixi in piazza Castello per la “Festa del Racconto”





Campogalliano, Piergiorgio Pulixi in piazza Castello per la “Festa del Racconto”

La Festa del Racconto fa tappa giovedì 2 ottobre a Campogalliano con un romanzo noir ricco di colpi di scena, nel quale ogni segreto rischia di travolgere chi osa andare in cerca della verità. Nell’incontro della 21 in Piazza Castello, ad accesso libero e gratuito, l’autore Piergiorgio Pulixi in dialogo con Fabiano Massimi presenta l’opera “L’uomo dagli occhi tristi”, edito da Rizzoli, nell’ambito della rassegna letteraria diffusa su tutto il territorio dell’Unione Terre d’Argine, che quest’anno arriva alla 20a edizione.

La fattiva collaborazione tra gli istituti culturali di Carpi e degli altri tre comuni coinvolti, tra cui Campogalliano, permette di offrire nuove opportunità di confronto e riflessione alle cittadine, ai cittadini dell’Unione, e a quanti ci verranno a fare visita nei giorni della rassegna – precisa la sindaca di Campogalliano Daniela Tebasti –. In questo senso la Festa del Racconto è un modello molto significativo di comunità culturale, che dà sostanza alla nostra convinzione che la cultura non debba essere un lusso per pochi, ma una risorsa intergenerazionale capace di produrre cittadini responsabili e comunità inclusive. Vent’anni di sono un traguardo importante e per questo voglio fare i complimenti agli organizzatori che in tutto questo tempo hanno messo impegno, capacità e passione per organizzare questo appuntamento di cultura diffusa”.

Quello di Pulixi è un thriller dove la verità ha il sapore del peccato, ambientato nell’Alta Ogliastra, in Sardegna. In un lago circondato da montagne e boschi, viene trovato il cadavere di un ragazzo bellissimo, truccato e vestito da donna, con ferite inferte con feroce brutalità. Una scoperta sconvolge il paese: il ritrovamento del corpo è avvenuto nell’imbarcazione del consigliere regionale Daniele Enna, figura emergente della transizione ecologica sarda. Le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ricevono dal Procuratore generale l’ordine di chiudere il caso rapidamente e senza clamore. Mentre indagano, tra menzogne, ambizioni e vecchi rancori, le due su accorgono che qualcuno sta facendo di tutto per ostacolare e proteggere i segreti rimasti sepolti per anni nelle acque del lago.

Piergiorgio Pulixi (1982) è considerato uno dei maggiori esponenti europei della nuova generazione di scrittori noir e thriller. I suoi romanzi sono tradotti in venti Paesi e si sono aggiudicati numerosi premi letterari, nazionali e internazionali, e nel 2024 è stato in Francia l’autore italiano più venduto nella narrativa. Per Rizzoli ha pubblicato Lo stupore della notte (2018), L’isola delle anime (Premio Scerbanenco 2019), Un colpo al cuore (2021), La settima luna (2022), Stella di mare (2023), Per un’ora d’amore (2024), Il Canto degli innocenti (2025), tutti disponibili in BUR, e il romanzo per ragazzi Il mistero dei bambini d’ombra (2022).

 

 

















Ultime notizie