venerdì, 26 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaTorna la Festa dell'Umanità a Marano di Castenaso il 29 settembre





Torna la Festa dell’Umanità a Marano di Castenaso il 29 settembre

Torna puntuale, come ogni fine estate, la Festa dell’Umanità di Castenaso. Un festoso appuntamento con la solidarietà “per ricordarci di essere umani”, che avrà luogo lunedì 29 settembre alle 20, nei tendoni allestiti a Marano di Castenaso dal Circolo La Stalla. Siamo alla 14° edizione di questa iniziativa, nata nel 2011 da un gruppo di Associazioni di volontariato e promozione sociale, riunite nel Comitato soci di Bcc Felsinea. Il fine della festa è dare sollievo alle famiglie di Castenaso rese fragili dalle difficoltà economiche, da sempre le destinatarie di tutto il ricavato della serata, tolte le sole spese vive. Un ricavato che ha raggiunto valori importanti e che ha  superato l’anno scorso i 103.000 euro, donati in 13 anni ai Servizi sociali comunali e alla Caritas parrocchiale. Le famiglie più fragili hanno potuto così ricevere ulteriori forniture alimentari, il pagamento di bollette inevase, l’iscrizione dei figli a corsi sportivi altrimenti preclusi, altri servizi di sostegno.

L’anno scorso ha tenuto ad essere presente a questa originale iniziativa anche il cardinale arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, che è stato accolto dagli applausi entusiasti di più di 500 persone.  La comunità cittadina di Castenaso, a partire dagli amministratori comunali, ha sempre partecipato numerosa, cogliendo lo spirito e la semplicità di questo evento: dare una mano alle persone del proprio territorio che hanno bisogno.

Uniscono ogni anno le forze per organizzare la Festa dell’Umanità diverse associazioni locali ed un gruppo sempre più numeroso di aziende locali, che sostengono l’iniziativa con donazioni e sconti sulle forniture. Sono oltre 50 i volontari che donano gratuitamente tempo ed energia per preparare una cena gustosa, servire ai tavoli, distribuire premi a sorteggio, allietare la serata con momenti di intrattenimento.

Promotori della festa sono: Circolo La Stalla, Centro sociale Airone, Gruppo Ama, Avis comunale, Amici di Fiesso, Pro Loco di Castenaso, Pubblica Assistenza, Comitato locale soci di Bcc Felsinea, con la collaborazione della  Parrocchia e del Comune di Castenaso, che concede anche il patrocinio.

Il classico menù della cena comprende lasagne bolognesi, preparate rigorosamente a mano dai volontari del circolo Airone, grigliata, contorni, dolci, vino. La quota di partecipazione è di 30 euro per gli adulti, 10 euro per i bimbi fino a 10 anni.

 

 

















Ultime notizie