Si intitola “Tè per tre – tazze fumanti tra arte, musica e letteratura” la nuova proposta che Modenamoremio, società di promozione del Centro storico promuove con Mr. G Tea Boutique, innovativo locale multiforme, punto d’incontro multiculturale di Rua Pioppa 8/10.
Saranno quattro incontri, in altrettanti sabati pomeriggio, che vedranno ogni volta uno scrittore, un musicista ed un artista visivo dialogare e confrontarsi su temi come l’arte, la bellezza, il mondo, la vita e tutto ciò che i protagonisti si sentiranno di esprimere in un contesto molto particolare, ambiente raccolto, soffuso, amichevole con la padrona di casa, la signora Simone Ruan, proprietaria e creatrice di Mr. G Tea Boutique, un’idea davvero unica e originale, con la passione di riunire persone con background culturali diversi.
A coordinare gli incontri sarà Marie Pierre Vin, operatrice culturale francese, ormai modenese adottiva che, avendo lavorando a livello diplomatico in Cina per anni è perfetto anello di congiunzione tra le diverse culture di Modena, Europa e Cina.
Nello spazio dove si svolge il talk saranno anche esposte alcune opere dell’artista ospite mentre lo scrittore leggerà brani di suoi lavori ed il musicista avrà il suo strumento per regalare qualche intermezzo musicale.
Tra i protagonisti invitati a questo primo ciclo di incontri nomi notissimi del panorama culturale modenese come il pittore Giuliano Della Casa, il fotografo Beppe Zagaglia, la scrittrice Elena Bosi, la cantante Sabrina Gasparini, lo scrittore Paolo Borghi, il musicista Gus Savino e lo scrittore Carlo Gregori, ma anche giovani emergenti come Aleksandr Nuss, la cantautrice Ellen River e la scrittrice Charlotte Tveen Hansen, o ancora artisti di qualità come lo scultore Walter Giovannini e la violinista Michaela Bilikova.
Una curiosa caratteristica, visto il carattere multiculturale del luogo che ospita le conversazioni è la scelta di realizzare uno dei quattro appuntamenti interamente in inglese, mentre da segnalare che tra i protagonisti della rassegna figurano ben sei diverse nazionalità.
Gli incontri avranno inizio alle ore 17 con partecipazione gratuita.
Sabato 27, alle ore 16,45 è prevista l’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro da parte di Cinzia Ligabue, vicepresidente di Modenamoremio.
Per informazioni è possibile telefonare al 377 4223359
Il PROGRAMMA COMPLETO
- SABATO 27/9, ore 17
GIULIANO DELLA CASA, pittore
GUSTAVO SAVINO, musicista, autore teatrale
CARLO GREGORI, scrittore
- SABATO 4/10, ore 17
WALTER GIOVANNINI, scultore
SABRINA GASPARINI, cantante, operatrice culturale
ELENA BOSI, scrittrice
- SABATO 11/10, ore 17 – special event in english
ALEKSANDR NUSS, artista visivo
ELLEN RIVER, musicista
CHARLOTTE TVEEN HANSEN, scrittrice
- SABATO 18/10, ore 17
PAOLO BORGHI, scrittore
MICHAELA BILIKOVA, violinista
BEPPE ZAGAGLIA, fotografo