mercoledì, 24 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaTram, il calendario dei lavori in zona San Felice e le altre...





Tram, il calendario dei lavori in zona San Felice e le altre novità in zona Fiera e Bolognina

Nuovo programma dei lavori su via San Felice, mentre alla Porta viene potenziata la segnaletica orizzontale e verticale

foto: Facebook – Comune di Bologna

Sarà un assetto a fisarmonica quello del cantiere di via San Felice nel mese di ottobre, con l’obiettivo di ridurre i disagi in una delle aree più critiche per la realizzazione della tranvia. Una programmazione più complessa, in questo caso, ma non diversa da quella sviluppata per le altre zone interessate dai lavori. La pianificazione delle attività, come sempre, è pensata per minimizzare gli impatti sulla vita della città, rispettando al contempo le scadenze del cronoprogramma. Un equilibrio non facile, che cerca di tenere insieme le necessità tecniche legate a un’opera tanto imponente con le esigenze di residenti, attività economiche e visitatori.

Di seguito, il dettaglio dell’intervento in San Felice e una panoramica delle altre principali novità in calendario.

San Felice: il nuovo programma dei lavori in tre fasi
A partire da venerdì 3 ottobre, il cantiere si insedierà nella porzione di via San Felice compresa tra via de’ Coltellini (compresa) e via Marconi, lasciando percorribile il segmento precedente, tra via dell’Abbadia e via de’ Coltellini. In quest’area saranno predisposti spazi di sosta, posteggi per carico e scarico merci e la possibilità di invertire il senso di marcia. Per garantire il deflusso del traffico, infatti, via dell’Abbadia sarà resa temporaneamente a doppio senso, così da poter raggiungere via delle Lame attraverso vicolo Otto Colonne.

Il tratto tra via dell’Abbadia e via de’ Coltellini sarà invece chiuso dalla settimana successiva (venerdì 10 ottobre), quando verrà riaperta la porzione di strada compresa tra via Paradiso e via dell’Abbadia, dove verranno anche trasferite le aree di sosta.

Dal 1° novembre è prevista infine la riapertura completa del primo segmento di San Felice, tra via Riva di Reno e via dell’Abbadia, che tornerà percorribile a senso unico come nel suo assetto originario, mentre resterà interdetta al traffico la porzione successiva, fino a via Marconi.

La circolazione a Porta San Felice
Poco distante procedono i lavori intorno alla Porta, dove sta proseguendo il collegamento dei binari con via Saffi, in uno snodo cruciale per la mobilità del centro storico. A 24 ore dalla modifica dell’area di cantiere è programmato un potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale per informare la cittadinanza sull’assetto definitivo della viabilità lungo i viali, che d’ora in avanti sarà consentita nelle sole corsie esterne davanti alla porta (lato Saffi).

Via Serena: le riaperture previste in zona Fiera
Nel quadrante est della città, in zona Fiera, si attende la conclusione del Cersaie per procedere – a partire dal 1º ottobre – con la riapertura di via Serena, dove la svolta tranviaria è ormai realizzata. Contemporaneamente viale Aldo Moro tornerà percorribile a doppio senso nel tratto antistante piazza Imbeni. Resta ora da completare solo la posa dei binari nei tratti davanti a piazza della Costituzione – la cui intersezione chiuderà dal 2 ottobre – e in prossimità di viale della Repubblica.

Bolognina: continuano i lavori intorno a piazza dell’Unità
Nei prossimi giorni sono previste anche alcune variazioni nel maxi cantiere di piazza dell’Unità, che dal 29 settembre si estenderà da via Ferrarese su via Creti, con un minimo restringimento di carreggiata di natura temporanea.

Da inizio ottobre, inoltre, via Bigari diventerà permanentemente strada chiusa all’incrocio con via della Liberazione, come previsto dal progetto esecutivo: una modifica fondamentale già in questa fase per consentire più agevolmente la posa dei binari in via della Liberazione. La carreggiata verrà riorganizzata per permettere il transito in entrambe le direzioni, con accesso e uscita da via Creti, mantenendo alcuni stalli di sosta.

Linea Verde: le novità in via Sant’Anna e via di Corticella
A partire da giovedì 25 settembre, l’intervento in via Sant’Anna includerà anche il tratto compreso tra via Bentini e via Goethe, collegandosi con il cantiere già avviato a marzo. Il piano prevede l’insediamento iniziale sul lato sud della strada, per i lavori sui sottoservizi, seguito da un successivo spostamento sull’altro versante. In entrambi i casi sarà mantenuto il senso unico in direzione Bentini.

Infine, dall’8 ottobre è pronto a scendere su strada un nuovo cantiere in via di Corticella, nel tratto tra via Passarotti e via Bassanelli. I lavori coinvolgeranno la parte est della carreggiata, lasciando libera una corsia per senso di marcia e garantendo la presenza di alcuni stalli di sosta, soprattutto in prossimità dell’ippodromo.

 

















Ultime notizie