mercoledì, 24 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCeramicaGruppo Romani: nuove sinergie e brand identity a Cersaie 2025





Gruppo Romani: nuove sinergie e brand identity a Cersaie 2025

Cersaie 2025 segna un punto di svolta per Gruppo Romani, impegnato in un profondo percorso di rinnovamento identitario e progettuale. Dal branding alla comunicazione, fino al prodotto ceramico, tutto converge in una visione coerente e sinergica.

Con le nuove collezioni esposte a Bologna, dal 22 al 26 settembre presso il Padiglione 29, Stand B39-B33-B34-B42, Serenissima, Cir, Cercom e Verde 1999 mostrano personalità distinte e ben definite e offrono una lettura chiara delle tante possibilità di abbinamento e interazione dei rispettivi cataloghi. Scelte strategiche al servizio della progettazione, all’interno di una visione dell’architettura e del design che disdegna limiti e confini in favore della contaminazione creativa e delle possibilità tecniche offerte dai prodotti ceramici.

Il dialogo tra Serenissima e Cir prende forma attraverso percorsi espositivi complementari. Le nuove collezioni Palazzo e Petra di Serenissima evocano l’atmosfera sofisticata di un boutique hotel, introdotta da una scenografica teoria di archi che si apre sul mondo vivace di Cir. Qui, la collezione Forever Color esplode in una palette di colori accesi, dando vita a un gioco visivo fatto di contrasti, rimandi e accostamenti inediti. Nell’area Cir trova spazio il progetto di abbinamenti trasversali tra questi due brand che diventerà una delle linee portanti delle strategie aziendali. I match, attentamente studiati, tra le superfici Serenissima e Cir permettono soluzioni d’architettura complete e di facile applicazione che guardano alle tendenze in evoluzione del mercato.

Un allestimento razionale e schematico è destinato a mettere a fuoco l’identità tecnica e materica del brand Cercom con un focus sul nuovo contenitore B.A.S.E. e le sue prime collezioni, Bark e Adobe, dal taglio distintamente progettuale. Verde 1999 propone un allestimento dinamico, articolato tra box tematici e suggestioni progettuali concrete. Una showroom pensata per i designer più esigenti, dove le nuove collezioni Aquarius, Dakota e Checkerboard Inspirations esplorano texture, superfici e cromie pensate per ambienti coordinati e ricchi di personalità.

Un filo rosa, simbolo visivo dell’identità condivisa e della presenza femminile alla guida del Gruppo, unisce idealmente i brand nello spazio espositivo. È il segno tangibile di una narrazione corale, in cui coerenza, differenziazione e visione strategica trovano espressione in ogni dettaglio, dalle superfici ai messaggi di comunicazione.

Nello stesso Padiglione 29, all’intero di spazi dedicati ed esclusivi, si possono esplorare le nuove produzioni degli altri brand del Gruppo, Cerasarda e Isla Tiles.

Il Gruppo Romani vi aspetta a Cersaie per scoprire in anteprima le nuove collezioni e approfondire i percorsi progettuali con il team creativo e tecnico.

 

Le nuove collezioni da non perdere

Serenissima – Palazzo

Trame e colori del marmo vestono l’architettura di oggi con perfetto realismo. Il gres porcellanato rilegge otto varietà celebri per la loro bellezza e versatili nell’utilizzo per dare forma a spazi luxury attraverso le due superfici Naturale e Silk, capaci di modificare sensibilmente la percezione del materiale

Serenissima – Petra

Elegante e minimalista come i limestone a cui è ispirata, Petra affascina per il suo grafismo delicatamente irregolare e per la matericità della superficie, esaltata dalle quattro tonalità neutre e naturali. I colori proposti, valorizzati da venature appena accennate, donano profondità alla superficie e invitano ad abbinamenti con altre suggestioni materiche.

Cir – Forever Color

Undici colori al servizio della creatività e dell’interior design. Forever Color inizia dallo studio del colore, dalla sua capacità di modificare ogni spazio, e lo abbina alle differenti matericità con cui la ceramica – il gres porcellanato – rende tangibile ogni singola nuance.

Cercom – B.A.S.E.

Contenitore di collezioni, B.A.S.E. identifica il nuovo linguaggio ceramico di Cercom. Il progetto dalla forte vocazione architettonica presenta a Cersaie la serie Bark, effetto legno, e la gamma Adobe, dalla particolare matericità ispirata ai mattoni di terra cruda. Queste novità sono complementari alla Stone Lab, miscellanea di numerosi effetti pietra già presenti in catalogo, e alla selezione Embellishment di superfici decorative dalle nuance armoniche rispetto alle diverse materie B.A.S.E.

Verde 1999 – Aquarius

Il fascino di un materiale senza tempo e l’ampia scelta di formati sono i plus di Aquarius, una collezione in gres porcellanato smaltato di Verde 1999 che reinterpreta con eleganza la bellezza intramontabile del marmo, adattandola al linguaggio dell’architettura d’interni contemporanea. Un’accurata selezione di varietà marmoree dalle tonalità delicate dà vita a raffinate superfici attraversate da leggere e sofisticate venature, tipiche della pietra naturale.

Verde 1999 – Dakota

Raffinata pietra ceramica dalla bellezza solida e autentica, Dakota trae ispirazione dai paesaggi rocciosi della parte ovest del Sud Dakota. Studiata per rispondere alle esigenze dell’architettura contemporanea, interpreta con carattere l’essenza pura dell’ardesia.

















Ultime notizie