mercoledì, 10 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa modeneseAl via a Soliera il percorso di armonia per corpo e mente





Al via a Soliera il percorso di armonia per corpo e mente

Prenderà avvio giovedì 18 settembre presso la Sala spettacoli del Centro Culturale Habitat di Soliera, in via Berlinguer 201, il progetto “Percorsi di armonia per corpo e mente”, un ciclo di appuntamenti organizzato da ARCI Soliera e dalla Fondazione Campori con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, del Dipartimento nazionale per le Politiche Giovanili e dell’Unione delle Terre d’Argine, nell’ambito del programma GECO – Giovani Evoluti e Consapevoli. Il percorso prevede cinque incontri pensati per accompagnare i partecipanti alla scoperta di pratiche e conoscenze utili a coltivare equilibrio interiore, benessere fisico e consapevolezza.

Si comincia, come detto, il 18 settembre con una serata dedicata al legame tra benessere intestinale e salute mentale, guidata dal dottor Luca Masini e dalla dottoressa Martina Toschi. La settimana successiva, il 25 settembre, sarà la volta di un’introduzione ai principi della mindfulness e alle pratiche meditative, condotta dal dottor Masini, che accompagnerà i partecipanti in un primo approccio alle tecniche di meditazione guidata. Il 9 ottobre l’attenzione si sposterà sul tema dell’alimentazione consapevole, con un incontro teorico-pratico che vedrà la collaborazione della dottoressa Toschi e della chef Jennifer Bortolazzi per un laboratorio dal titolo “Laboratorio di grani antichi”. Il percorso proseguirà il 23 ottobre con un ulteriore approfondimento sulla mindfulness, focalizzato in particolare sulla consapevolezza del momento presente. Infine, il 25 ottobre, l’esperienza si sposterà all’aperto, con un’uscita in natura presso la Pietra di Bismantova. Sarà un’occasione per sperimentare trekking, attività di gruppo e pratiche di mindfulness in un contesto paesaggistico unico, ancora una volta guidati dal dottor Masini. Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi – gratuitamente – scrivendo a arci.soliera@libero.it.

















Ultime notizie