lunedì, 8 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiTre tesi, una serata. A Casa Corsini “C’è un dottore in sala”





Tre tesi, una serata. A Casa Corsini “C’è un dottore in sala”

Sono Emily Serri, Alberto Ruggi e Rita Mediani i primi tre partecipanti a “C’è un dottore in sala”, la rassegna programmata a Casa Corsini, il polo dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese, che in poco meno di un’ora propone tre tesi universitarie presentate da giovani dottori.

Questo il format: 15 minuti a disposizione di ciascun relatore per offrire ad un nuovo pubblico la propria tesi di laurea; un’occasione per i tre giovani laureati coinvolti ma anche per un pubblico curioso, interessato ai più svariati argomenti proposti con intensità e in un contesto divulgativo. E, alla fine, un aperitivo offerto per fare due chiacchiere e conoscersi.

Ad aprire il ciclo, mercoledì 10 settembre alle ore 19, saranno tre laureati con percorsi molto diversi: Emily Serri (Archeologia e culture del mondo antico, Unibo) riporterà in vita una comunità dell’Età del Bronzo, svelandone storie e segreti grazie alle tracce lasciate nelle ossa della necropoli di Olmo di Nogara. Nel quadro emergono anche tracce di violenza e relazioni tra insediamenti vicini, offrendo un ritratto concreto di come si viveva, si cooperava e si combatteva; Alberto Ruggi (Matematica, UniMORE) mostrerà come, avvicinandosi all’infinito, persino le regole basilari del calcolo possano venire meno attraverso le sue “somme da manicomio”; Rita Mediani (Lettere moderne, Unibo) racconterà invece l’evoluzione del linguaggio umano, in un affascinante viaggio tra storia, biologia e cultura.

L’ingresso è libero e gratuito.

La rassegna, promossa dall’associazione Lumen e dal servizio Politiche giovanili del Comune di Fiorano Modenese, si svilupperà in tre serate: i prossimi appuntamenti sono in programma per mercoledì 8 ottobre e 12 novembre.

















Ultime notizie