lunedì, 8 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCastelnuovo RangoneGli appuntamenti di Poesia Festival 2025 dall'11 al 13 settembre





Gli appuntamenti di Poesia Festival 2025 dall’11 al 13 settembre

Giovedì 11 settembre, in Piazza Berselli a Castelnuovo Rangone, alle ore 21:00, Massimo Zamboni, chitarrista e cantautore dello storico gruppo punk rock italiano CCCP, insieme a Erik Montanari (chitarra e cori) e Cristiano Roversi (tastiera e stick bass), mette in scena con la propria musica le parole del celebre Pier Paolo Pasolini nello spettacolo P.P.P. Profezia è Predire il Presente, nonché titolo del suo nuovo album. Un disco molteplice e ricco di sfaccettature, così come lo sono l’anima e il pensiero dello stesso Pier Paolo Pasolini, intellettuale straordinario che ha saputo profetizzare la trasformazione drammatica e lacerante dell’Italia. Nel cinquantesimo anniversario della sua uccisione. In caso di maltempo, il reading poetico si terrà all’interno dell’Auditorium Bavieri.

Venerdì 12 settembre, alle ore 21:00, nella cornice dell’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, un appuntamento dedicato al celebre poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo, Federico Garcia Lorca, ricordato dalla narrazione di Roberto Alperoli e dalle letture di Claudio Calafiore.

Una giornata piena di eventi quella di sabato 13 settembre. Alle ore 10:30, con Silvia Tagliazucchi, psicologa e psicoterapeuta, il Parco della Poesia di Vignola diventa per la seconda volta teatro di mindfulness. Alle ore 16:30, invece, nel Parco della Biblioteca Sepulveda di Castelnuovo Rangone, un appuntamento dedicato agli animali nella poesia. Verranno letti e commentati passi da “Bestie” di Federigo Tozzi e “Bestiari” di Guillaume Apollinaire, due grandi poeti dei primi anni del Novecento che utilizzano l’animale come simbolo di una riflessione sulla vita. Con la narrazione di Roberto Alperoli, Alberto Bertoni, Roberto Galaverni, le letture di Diana Manea e gli interventi musicali di Andrea Candeli. A seguire, un omaggio a Stefano Simoncelli, poeta amico di Poesia Festival venuto a mancare nel mese di maggio, con Alberto Bertoni e Diana Manea. Alle 17:30 la presentazione del libro “È ancora possibile la poesia. Poetry Nobel Lectures 1975-2025”, antologia di tutti i discorsi dei poeti vincitori del Premio Nobel. Interviene Roberto Galaverni. In caso di maltempo, i due incontri si svolgeranno rispettivamente all’interno della Biblioteca Auris di Vignola e della Biblioteca Sepulveda di Castelnuovo Rangone.

La più grande rock band italiana di poesia e rivolta, the GANG, suona sul palcoscenico del Teatro La Venere di Savignano sul Panaro sabato 13 settembre alle ore 21:00. Marino Severini (voce e chitarra), Alessandro Severini (chitarra), Diego Garbuglia (batteria), Andrea Giaconi (basso) e Gianni Bonanni (fisarmonica e tastiere) dimostrano a suon di musica folk rock che la poesia e la rivolta hanno una cosa in comune: l’ambizione di una umanità in fuga dall’indifferenza e dall’ingiustizia, alla ricerca di emancipazione e libertà.

 

 

 

















Ultime notizie