Il Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha organizzato una nuova attività rivolta alle persone over 65: Il ministero del ricordo è un percorso a cura di Agnese Mercati ed Elia Tapognani rivolto a residenti dell’Appennino con più di 65 anni.
Come salvaguardiamo il patrimonio inestimabile delle generazioni passate? Che cosa non vuoi assolutamente che vada disperso della tua memoria? Che cosa desideri lasciare in eredità alle nuove generazioni? Sono le domande che nell’arco di 8 incontri, che andranno da settembre a dicembre, vedranno un lavoro condotto sulla scrittura autobiografica e sulla narrazione teatrale di eventi, ricordi, sentimenti e storie che i partecipanti riterranno fondamentali da trasmettere. Nella seconda fase del percorso, sarà coinvolto un gruppo di bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, invitandoli a riflettere sul tema del ricordo, dell’ascolto e della memoria. Infine, nel momento conclusivo, si uniranno i due gruppi in un incontro intergenerazionale, dove nonni e nipoti potranno condividere racconti, emozioni e visioni. Un’occasione unica per ricucire fili, costruire nuove connessioni e far sì che il passato diventi radice viva del futuro. Tutti gli incontri si terranno al Centro per le Famiglie in via XXV Aprile 5/a a Castelnovo Monti. Il primo è in programma l’11 settembre al mattino, dalle 9.30 alle 12, per poi proseguire il 12 settembre e ancora con altri appuntamenti in ottobre e novembre. Il primo incontro destinato ai nipoti sarà invece il 4 novembre, dalle 16.30 alle 18.30.
Per informazioni e prenotazioni: mail centrofamiglie@unioneappennino.re.it, tel. 340 4649682.