venerdì, 5 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiCorreggio Music Festival, grandi nomi sabato 6 settembre





Correggio Music Festival, grandi nomi sabato 6 settembre

E domenica Cori (gospel) nei chiostri

Grandi star di assoluta grandezza e artisti emergenti di grandissimo talento anche per la seconda giornata del Correggio Music Festival, evento a ingresso gratuito in programma fino al 6 settembre all’Arena Concerti di Correggio.

Dopo la prima edizione dell’anno scorso che ha fatto registrare un totale di 15mila presenze nel due giorni, la seconda edizione del Correggio Music Festival prevede per la seconda e ultima giornata.

Si comincia con Mida. Nato a Caracas, classe ‘99, ha conquistato il grande pubblico con la sua partecipazione ad Amici 2023, dove è arrivato fino in finale. La sua hit Doppio Platino “Rossofuoco” ha infiammato anche la Spagna, confermandolo come uno dei nuovi talenti più promettenti della scena urban e pop.

Nome attesissimo anche quello di Tredici Pietro, che sale sul palco del Correggio Music Festival per una tappa del suo “Summer Tour”. Classe 1997, ha esordito nel 2018 e ha raggiunto il successo con l’album “Solito posto, soliti guai” del 2022. Quest’anno ha collaborato con Fabri Fibra nel singolo “Che gusto c’è”, consolidando il suo ruolo tra i nomi più interessanti del rap italiano.

In cartellone anche Fiori d’artificio, cantautore parmigiano il cui nome d’arte nasce da un disegno di una bambina di 6 anni. Il 2024 è l’anno della sua nascita musicale, con l’uscita del suo primo singolo,Nulla di rotto. Successivamente, ha pubblicato il brano “Sofia”, e ha partecipato a X-Factor, arrivando fino ai Bootcamp. Ha vinto il contest di artisti emergenti del Correggio Music Festival.

Glauco è invece un rapper di Viadana che si è fatto conoscere pubblicando i suoi primi brani nel 2017 e diventando virale sui social con i suoi freestyle. La sua musica unisce tecnica old school e melodie cantate, raccontando con onestà la vita di provincia, le sue esperienze e il suo sguardo sulla società.

Simone Tosco, in arte Chaze, è un produttore e cantante romano classe 2003 che si è avvicinato alla musica attraverso la danza urbana, sviluppando una passione che lo ha portato a produrre strumentali e a scrivere i suoi testi fin da giovanissimo.

In chiusura, direttamente dal cuore del Salento arrivano Urge e Ozzie, i Curly Brothers. Da semplici appassionati sono diventati i protagonisti dei club più iconici d’Italia, da Cromie a Parco Gondar. Con il loro sound tech-house sono pronti a far vibrare il palco del Correggio Music Festival!

Oltre alla musica però non mancheranno collaborazioni di rilievo con espositori innovativi e che renderanno il Festival magico e interattivo per tutti i partecipanti.

Ci saranno due interessanti workshop mentre si ascoltano i live dei dieci artisti che si alterneranno sul palco.

Drink & Paint CMF 2025 è un workshop pensato per dipingere una tote bag bevendo un cocktail in compagnia ascoltando la musica degli artisti! Ci si può prenotare in diverse fasce orarie, con un massimo di 8 posti disponibili per ogni fascia oraria.

Il secondo è un workshop di ceramica pensato insieme a Giulio di Tomaia Ceramiche che sarà presente al festival con un workshop dedicato alla decorazione di pezzi di ceramica già ideati e modellati da Giulio. Per info o chiarimenti si possono visitare i social del CMF oppure chiamare il 3463407676 o il 3311038537.

In più, si potranno produrre tshirt personalizzate, arricchire il proprio outfit da festival con make up luccicanti, treccine colorate, tatuaggini e tanto altro. Si potranno anche conoscere realtà locali come il Centro Labirinto, 3d flix, The Smithing e molte altre.

Ed oltre a tutto ciò, il Main Sponsor Veroni mette la ciliegina sulla torta con una proposta food moderna e sfiziosa: si andrà dai classici prodotti della tradizione locale come gnocco fritto ed erbazzone, a proposte moderne, street e accattivanti come hamburger, bacon burger e piadine.

Appuntamento fino a sabato 6 settembre in via Fazzano a Correggio, ingresso gratuito per due serate di grande musica e divertimento.

Voices of hope. Questo il titolo del concerto che si terra domenica 7 settembre alle ore 21.00 nella suggestiva cornice del cortile interno di Palazzo dei Principi di Correggio che risuonerà delle emozionanti voci dei cori Gospel Soul e Armonico Ensemble. Il concerto è inserito all’interno della rassegna regionale “Voci nei Chiostri – concerti corali nei chiostri, nei cortili e nelle chiese” promossa da AERCO – Associazione Emiliano-Romagnola Cori che quest’anno festeggia la ventesima edizione.

I cori condurranno il pubblico in un viaggio musicale suggestivo ed emozionante attraverso repertori sacri e profani, antichi e moderni che spaziano dai traditional, al gospel fino ad approdare al pop e rock dei giorni nostri. Ad accompagnare il coro Gospel Soul, diretto da Grazia Gamberini, i musicisti Vincenzo Murè al piano, Riccardo Golinelli al basso e Lucio Caliendo alla batteria. Il coro Armonico Ensemble diretto da Silvia Biasini sarà accompagnato al piano da Velislava Gueorguieva Stefanova.

Il concerto è patrocinato da Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura, Feniarco e Palazzo Principi.

In caso di maltempo il concerto avrà luogo nella Basilica di San Quirino.

Ingresso libero.

















Ultime notizie