giovedì, 4 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiMontale, “La Traviata” per l’omaggio a Luciano Pavarotti





Montale, “La Traviata” per l’omaggio a Luciano Pavarotti

foto ufficiale Pavarotti (Fondazione Pavarotti)

Un concerto in onore di Luciano Pavarotti con le arie che lo hanno reso celebre nel mondo. Martedì 9 settembre alle 21 l’Ecovillaggio di Montale sarà la cornice dell’evento dedicato al Maestro, nell’ambito della rassegna Artinscena Festival.

Quest’anno a ricordare il Tenorissimo a diciotto anni dalla scomparsa saranno gli artisti invitati dal Laboratorio Culturale ETS, che sul palco dell’Ecovillaggio porteranno spezzoni tratti da “La Traviata”, la celebre opera di Giuseppe Verdi, interpretata da Pavarotti nel ruolo di Alfredo Germont già nei primi anni di carriera.

“Da quattro anni – commenta Stefano Solignani, Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo Rangone – celebriamo e ricordiamo il Maestro, che riposa nel cimitero di Montale, con un concerto unico e esclusivo nella splendida cornice del Parco della Musica presso Ecovillaggio. Durante la serata potremo ascoltare le arie che il Maestro ha portato in giro per il mondo e che gli hanno conferito una fama planetaria. Colgo l’occasione per ringraziare la direzione di Ecovillaggio per il sostegno all’iniziativa e la Fondazione Luciano Pavarotti per l’uso dell’immagine del Maestro. Con questo appuntamento – prosegue Solignani – si conclude di fatto la nostra rassegna ‘Estate Bene’, che ha proposto oltre cento eventi da giugno a oggi, tutti molto partecipati. È il segno che un’offerta culturale, come in questo caso, di altissima qualità è sempre molto apprezzata dalla cittadinanza”.

“Libiamo ne’ lieti calici”, “Amami Alfredo”, “Parigi, o cara” e altri celebri brani tratti dal capolavoro verdiano saranno cantati e interpretati da tre solisti di livello internazionale: il soprano Renata Campanella nel ruolo di Violetta, il tenore Danilo Formaggia in veste di Alfredo e il baritono Marzio Giossi nei panni di Giorgio Germont, accompagnati dal pianoforte di Stefano Giaroli, che sarà anche voce narrante.

Il concerto – ad ingresso libero e gratuito – è a cura di Laboratorio Culturale ETS, promosso dal Comune di Castelnuovo Rangone e dall’Ecovillaggio, con il contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Coordinate Artistiche; per il pubblico l’accesso è da via Beniamino Gigli (in caso di pioggia, l’evento è rinviato al 16 settembre).

 

 

















Ultime notizie