Il concorso ordinario per la scuola secondaria si sta trasformando in una vicenda emblematica delle criticità che da tempo denunciamo: commissioni che cambiano in
corso d’opera, procedure da rivedere, tempistiche incerte e continue correzioni. Un
quadro che mette in luce la fragilità del sistema di gestione e che scarica sulle lavoratrici e
sui lavoratori il peso di errori non imputabili a loro.
La situazione della classe di concorso AB25 è sotto gli occhi di tutti:
- 4 luglio 2025 → pubblicazione della graduatoria.
- 11 luglio 2025 → prima rettifica.
- 24 luglio 2025 → seconda rettifica/integrazione.
- 22 agosto 2025 → terza rettifica.
In meno di due mesi siamo passati da una graduatoria definitiva a ben tre rettifiche
consecutive, con conseguenze pesantissime per gli aspiranti docenti: incertezza,
precarietà, diritti calpestati.
La FLC CGIL aveva già chiesto oltre un mese fa, di fronte alle numerosissime
segnalazioni ricevute, di sospendere immediatamente le operazioni sulla AB25 per
consentire tutte le verifiche necessarie prima delle nomine. Non farlo ha significato
alimentare il caos e aumentare i danni.
Chiediamo serietà, trasparenza e regole chiare: la gestione delle graduatorie deve
garantire pari opportunità e rispetto, non generare continui cambi di scenario.
Per queste ragioni la FLC CGIL Emilia Romagna convoca un sit-in di protesta
mercoledì 3 settembre alle ore 10 davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, per
rivendicare serietà, tutela dei diritti e rispetto di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.
(FLC CGIL Emilia Romagna)