lunedì, 18 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiAl santuario diocesano della Beata Vergine del Castello Di Fiorano, novena in...





Al santuario diocesano della Beata Vergine del Castello Di Fiorano, novena in preparazione dell’8 settembre

Venerdì 29 Agosto 2025 inizia la novena di preparazione alla Festa della Beata Vergine del Castello, la miracolosa immagine conservata nel santuario diocesano di Fiorano,  che dal 1639 si svolge l’8 Settembre, giorno nel quale la Chiesa celebra la Natività di Maria.

La pratica della Novena è ispirata dagli Atti degli Apostoli, quando Maria e gli Apostoli pregarono per nove giorni, dall’Ascensione alla discesa dello Spirito Santo. E’ il tempo della preparazione, della meditazione, della preghiera e ogni sera si partirà da un quartiere fioranese per raggiungere processionalmente il Santuario ove viene celebrata la Messa. E’ un pellegrinaggio per chi partecipa, ma è anche un invito per chi abita lungo le strade percorse.

Venerdì 29 agosto si parte alle ore 20 dal settecentesco oratorio della Madonna del Ponte, in fondo a Via Gramsci e la Messa  sarà presieduta alle ore 20.30 da don Francesco Preziosi, Parroco di Soliera.

Nel fine settimana non ci sono processioni. Sabato 30 Agosto alle ore 18.30 recita del Santo Rosario e alle ore 19 S. Messa presieduta da don Federico Pigoni, Parroco di Formigine.  Domenica 31 Agosto, alle ore 16, un’ora di catechesi liturgica che si concluderà alle ore 17 per la recita del Santo Rosario e alle ore 17.30 per la Messa presieduta da Mons. Samuele Agnesini, liturgista, nuovo Arciprete della Basilica Cattedrale di Massa. Segue una liturgia penitenziale con l’Unzione degli infermi.

Con l’inizio della settimana riprendono le processioni, sempre alle ore 20, seguite dalla Messa alle ore 20.30: lunedì 1 settembre si parte dall’Anfiteatro della Circ. San Francesco e la S. Messa sarà presieduta da don Andrea Casolari, Parroco di Baggiovara.

Martedì 2 Settembre processione dalla Maestà di Via Poliziano e S. Messa presieduta da don Mattia Maciolek, Parroco di Ravarino. Mercoledì 3 Settembre processione da Villa Pace e S. Messa presieduta da Mons. Marco Denisiuk, Cancelliere Arcivescovile

Giovedì 4 Settembre si svolge il pellegrinaggio vicariale. La processione parte dalla Maestà Via Magellano e la S.Messa è presieduta da Mons. Can. Simone Bellisi Vicario Foraneo.

Venerdì 5 Settembre la processione parte da Spezzano e incontra i fedeli fioranesi alla Farmacia Bavutti per proseguire insieme verso il santuario. La S. Messa sarà presieduta da don Paolo Orlandi, Parroco di Spezzano. Sabato 6 Settembre S. Messa alle ore 19, presieduta da Mons. Stefano Violi, Vicario Episcopale.

Domenica 7 settembre, vigilia della festa e Giubileo delle Confraternite dell’Arcidiocesi, alle ore 17.30 inizia la cerimonia dell’Incoronazione della prodigiosa immagine della Beata Vergine del Castello con il solenne pontificale presieduto da Sua Eccellenza Mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e abate di Pomposa. Alle ore 18.30 i Vespri Solenni.

Nell’anno del Giubileo della Speranza l’8 Settembre è l’occasione per trasformare una visita al Santuario in un pellegrinaggio di speranza con obiettivo di ottenere l’indulgenza plenaria, una cammino di connessione con Maria e attraverso di Lei con Cristo, perché Lei ci ricorda: “Fate quello che vi dirà”.

















Ultime notizie