giovedì, 14 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaPuianello, trova posto alla Casa della Comunità anche il Servizio Domiciliare dell’Unione...





Puianello, trova posto alla Casa della Comunità anche il Servizio Domiciliare dell’Unione Terre Matildiche gestito da Cooperativa Elios

Puianello, da qualche giorno ha trovato sede alla Casa della Comunità il Servizio di Assistenza Domiciliare dell’Unione Colline Matildiche gestito dalla Cooperativa Elios; si aggiunge al Servizio Infermieristico Domiciliare dell’Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia e a quello Sociale Territoriale dell’Unione Colline Matildiche, entrambi già presenti.

È un ulteriore passo per la qualificazione della struttura nel ruolo di primo punto di contatto tra cittadino e servizi sanitari integrati con attività socio-sanitarie e sociali territoriali.

La presenza all’interno della Casa della Comunità di Puianello del Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani e persone con disabilità dell’Unione è stata fortemente voluta sia dall’azienda sanitaria che da Unione Colline Matildiche e permetterà di rendere ancora più funzionale e tempestiva la gestione delle istanze presentate dai servizi e dai cittadini, in particolare fragili, cronici, non autosufficienti e/o loro familiari.

“La possibilità di coabitare ottimizza l’integrazione socio-sanitaria e l’operatività dei principali servizi a sostegno della domiciliarità, con interlocuzioni quotidiane nel percorso di presa in carico dei cittadini – spiega la Direttrice del Distretto sanitario di Reggio Emilia Benedetta Riboldi – e offre un osservatorio aggiornato e completo sulla realtà e sui bisogni del territorio. Si è inteso creare un presidio stabile con un unico grande servizio trasversale gestito a più mani”.

Da anni la Casa della Comunità di Puianello rappresenta un servizio di prossimità, non solo nell’accoglienza e nell’orientamento ma, soprattutto, nell’offerta di risposte a esigenze sanitarie, sociosanitarie e sociali grazie a un approccio multiprofessionale e a progetti individualizzati.

È stretta la connessione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri del territorio, anch’essi presenti all’interno della struttura, e con altri specialisti. La trasversalità caratterizza anche il PUA – Punto Unico di Accesso – nodo strategico della struttura e dell’intero sistema, sportello integrato co-gestito da personale sanitario e personale sociale dell’Ente Locale.

Con il rafforzamento dell’integrazione professionale alla Casa della Comunità di Puianello è possibile definire tempestivamente, laddove necessario, un piano personalizzato di vita e di cura. In tal senso la presenza del Servizio di Assistenza Domiciliare dell’Ente Locale nello stesso contesto, insieme agli altri servizi sanitari e socio-sanitari del sistema pubblico, rende ancor più immediato e organico il processo di attivazione di risposte appropriate.

















Ultime notizie