Continua con successo a Spezzano di Fiorano Modenese, la 177° Fiera di San Rocco con un programma ricco di attrazioni e iniziative.
Venerdì 15 agosto la Fiera entra nel vivo: fin da mattino, lungo via Statale, ci saranno le bancarelle del mercato e i colorati food truck dove gustare prelibatezze della tradizione gastronomica italiana. Davanti a Casa Corsini, invece, apre il tradizionale punto ristoro degli Alpini con le specialità emiliane.
Presso il negozio di via Statale 142, sarà possibile visitare la mostra fotografica di Elisabetta Pini, mentre sotto il porticato di Corte Corsini espongono le loro opere Carla Casolari e Fausto Giuliani. Alle 20.30, in piazza Falcone e Borsellino, è in programma lo spettacolo comico “Costipanzo Show” con Duilio Pizzocchi, ad ingresso gratuito.
Per i più giovani, un secondo palco sarà allestito al Parco Di Vittorio (scuole Menotti), dove il 15 e 16 agosto, dalle 19.30, arriva Daybreak, serate giovani organizzate dai giovani, con la partecipazione di Yan Chola DJ Set, Enrico Benassi Live Band, President DJ Set, il venerdì, e ancora Yan Chola DJ Set, Radio Banana Live Band e Teo Borghi DJ Set il sabato. L’ingresso è gratuito e sarà presente anche un punto ristoro con panini, cocktail, bibite fresche.
Le bancarelle lungo via Statale, lo street food, lo stand gastronomico degli Alpini, le mostre artistiche e fotografiche continuano anche sabato 16 agosto. Dopo la Santa Messa delle ore 9 presso l’Oratorio di San Rocco, alla presenza delle autorità, è in programma la tradizionale sfilata di carri e mezzi agricoli per le via del centro. Ci sarà anche il raduno delle 500 d’epoca, organizzato dal Gruppo Fiat 500 “La Ciliegia” di Marano sul Panaro, lungo via Fratelli Cervi.
Nel pomeriggio, dalle 17, a Casa Corsini, proiezione del video documentario “Don Eligio, il parroco di tutti”, con presentazione di Alberto Venturi. La serata conclusiva della Fiera è dedicata al liscio con Rita Gessi e la sua orchestra, in piazza Falcone e Borsellino dalle ore 20.30, con ingresso gratuito. Ma non solo, a Crociale, dalle 20.30, balli di gruppo guidati da Cristina Mariani del gruppo ‘Noi dei balli di gruppo’, nel parcheggio della pizzeria Erika.
Fino al 19 agosto ci sarà anche il luna park nel piazzale del bocciodromo (Largo Morandi.
La Fiera di San Rocco è organizzata, come ogni anno, dall’Associazione Fiera di San Rocco e Leongatto, con il supporto tecnico di GP Eventi e il sostegno del Comune di Fiorano Modenese, di Fondazione di Modena (bando “Mi Metto all’Opera 2025”) e di diversi sponsor.
Nelle giornate del 15 e 16 agosto è prevista la chiusura stradale e divieto di sosta con rimozione forzata riguarderà via Statale dall’intersezione semaforica con via del Molino e via del Canaletto all’intersezione a rotatoria con via del Crociale e chiusura di via Nirano I tronco da via Statale a via Fratelli Rosselli, dalle ore 7.00 alle ore 24. Divieto di transito e sosta anche in parte di via Mondaini (da via Coppi a via Statale), in via P. Donati, via Matteotti, Pertini, Padre Richetti. Altre chiusure riguarderanno, nelle giornate del 15 e 16 agosto, via A. Cervi, via Resistenza, via Di Vittorio, via Don Pelloni, via Nirano Primo Tronco, via Arno e via Adige.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Fiorano Modenese.