lunedì, 11 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteBarozzi, Calvino e Peter Pan di Vignola: nuove luci a led riducono...





Barozzi, Calvino e Peter Pan di Vignola: nuove luci a led riducono del 62% i consumi

Inizieranno a breve i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti con luci a led, che consentono notevoli risparmi energetici e in bolletta, nel complesso scolastico Barozzi, nella scuola primaria Calvino e nella scuola d’infanzia Peter Pan. I lavori di sostituzione del sistema di illuminazione d’interno saranno finanziati dal GSE, Gestore del Servizio Energia, che ha accolto in toto le richieste fatte dagli uffici del Comune di Vignola sulla base di una specifica diagnosi energetica realizzata sui tre plessi scolastici.

Alle scuole Barozzi saranno sostituiti circa 350 corpi illuminanti per un costo complessivo di 69.848 euro. Alle Calvino verranno sostituiti circa 250 punti luce per un costo di 69.850 euro. Mentre alle Peter Pan i lavori riguarderanno circa 70 corpi illuminanti per un costo di 27.010 euro. In totale, quindi, il GSE finanzierà con 166.344 euro la trasformazione a led di più di 670 punti luci delle tre scuole. A carico delle casse comunali, di fatto, rimane una cifra minima, di poco superiore ai 3mila euro.

“Si tratta di un finanziamento importante – conferma la sindaca di Vignola Emilia Muratori – che ci consentirà di ridurre i consumi di elettricità, risparmiare in bolletta e migliorare il confort visivo di chi vive la scuola, bambini e personale in primis. Ringrazio gli uffici comunali che si sono occupati del progetto, il cui lavoro è risultato impeccabile visto che il GSE ha accolto in toto le richieste formulate sulla base di accurate diagnosi energetiche”.

I lavori di installazione saranno conclusi entro il 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico. In termini tecnici si tratta di un progetto di “relamping”, ovvero la sostituzione di corpi illuminanti tradizionali, come lampade alogene, a incandescenza o fluorescenti, con moderne lampade a led così da ottenere una consistente diminuzione dei consumi energetici. Secondo le stime elaborate, l’intervento vignolese consentirà una riduzione media dei consumi energetici, tra i tre plessi scolastici, superiore al 62%. Percentuale che tradotta in risparmi economici significa una bolletta “più leggera” del 45% alle Barozzi, del 46% alle Calvino e del 30% alle Peter Pan.

Un altro importante intervento di sostituzione dei corpi illuminanti è stato portato a termine anche alla primaria Aldo Moro, nell’ambito del più complessivo intervento di adeguamento sismico. La posa del controsoffitto antisfondellamento è stata occasione per installare anche nuove luci che non solo sono a risparmio energetico, ma sono anche dotate di specifici sensori in grado di regolare l’intensità della luce emessa a seconda della luminosità proveniente dall’esterno ed accendersi al momento dell’ingresso di persone e spegnersi quando la luce non è più necessaria.  

 

















Ultime notizie